Benevello

Municipio: Via Scuole,9
Santo patrono: San Pietro in Vincoli
Festa del Patrono: primo agosto
Abitanti: benevellesi
Email: comune@comune.benevello.cn.it
PEC: comune.benevello.cn@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0173529500
MAPPA
Luoghi da visitare:
Benevello è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo. Circondato dalle colline delle Langhe, è noto per la sua bellezza paesaggistica e la produzione di vini pregiati. Sebbene sia un piccolo borgo, ci sono alcune cose interessanti da vedere e da fare nei dintorni:Castello di Benevello: Anche se oggi è una residenza privata, il castello di Benevello è un punto di riferimento storico importante. Non è generalmente aperto al pubblico, ma è possibile ammirarne l'architettura dall'esterno. Il castello risale al XIII secolo ed è stato ristrutturato in varie epoche.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro in Vincoli: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale, con una facciata semplice ma affascinante. All'interno, si possono trovare opere d'arte sacra che meritano di essere viste.
Paesaggi delle Langhe: Benevello è situato in una delle aree vinicole più famose d'Italia. Le colline circostanti offrono panorami mozzafiato e sono perfette per passeggiate o gite in bicicletta. In autunno, le colline si tingono di colori spettacolari.
Strade del Vino: Essendo nel cuore delle Langhe, Benevello è circondato da vigneti. È possibile percorrere le Strade del Vino, visitare le cantine locali e degustare vini come il Barolo e il Barbaresco.
Gastronomia Locale: La cucina piemontese è rinomata per i suoi sapori ricchi e i prodotti locali. Nei ristoranti e nelle trattorie di Benevello, puoi assaporare piatti tradizionali come il tartufo bianco, la carne cruda all'albese, e i formaggi locali.
Escursioni e Trekking: Le colline e i sentieri intorno a Benevello offrono ottime opportunità per escursioni e trekking. I percorsi variano da passeggiate leggere a escursioni più impegnative, tutte con viste panoramiche spettacolari.
Eventi Locali: Se visiti Benevello durante le festività o i periodi di vendemmia, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e feste locali che celebrano la cultura e i prodotti della regione.
Natura e Relax: L'area intorno a Benevello è ideale per chi cerca un po' di tranquillità immerso nella natura. Puoi trovare agriturismi e piccoli bed & breakfast dove rilassarti e goderti la quiete della campagna piemontese.Se stai programmando una visita, ti consiglio di controllare gli orari di apertura delle varie attrazioni e, se possibile, prenotare in anticipo visite e degustazioni presso le cantine.