www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bastia Mondovi'

Bastia Mondovi'
Sito web: http://bastiamondovi.info
Municipio: Piazza IV Novembre,1
Santo patrono: San Fiorenzo
Festa del Patrono: seconda domenica di maggio
Abitanti: bastiesi
Email: info@bastiamondovi.info
PEC: bastia.mondovi@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/60112
MAPPA
Bastia Mondovì è un comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nel Medioevo. Il nome "Bastia" deriva probabilmente da "bastita", che significa una costruzione fortificata, un termine che si riferisce a una struttura difensiva. Questo suggerisce che il luogo avesse una certa importanza strategica e militare. La fondazione di Bastia Mondovì è strettamente legata alle dinamiche regionali del medioevo, quando molte località in Piemonte erano sotto l'influenza di potenti famiglie nobiliari e ordini religiosi. Il territorio di Bastia Mondovì, come molte altre località della zona, faceva parte dei possedimenti controllati da famiglie nobiliari locali e dai vescovi di Asti o Mondovì, a seconda del periodo. Durante i secoli successivi, Bastia Mondovì passò sotto il controllo di diverse potenze regionali, inclusi i Marchesi di Saluzzo e i Savoia, riflettendo le complesse vicende politiche dell'Italia settentrionale. Questi cambiamenti di dominio influenzarono lo sviluppo del comune, sia dal punto di vista economico che culturale. Nel corso dei secoli, Bastia Mondovì si è evoluta da insediamento fortificato a comunità agricola, mantenendo comunque un forte legame con la sua storia e le tradizioni locali. Oggi, il comune è noto per il suo patrimonio storico e architettonico, che include chiese e edifici storici che testimoniano il suo passato. In generale, la storia di Bastia Mondovì è rappresentativa della complessità storica del Piemonte, una regione caratterizzata da una ricca rete di influenze culturali, economiche e politiche.

Luoghi da visitare:

Bastia Mondovì è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, nel Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bastia Mondovì:

Chiesa di San Fiorenzo: Questa è una delle attrazioni più significative di Bastia Mondovì. La chiesa risale al XV secolo ed è famosa per i suoi affreschi interni, che coprono quasi tutte le pareti e il soffitto. Gli affreschi rappresentano scene del Giudizio Universale e altri episodi biblici, offrendo un esempio straordinario di arte medievale piemontese.

Centro Storico: Passeggiando per il piccolo centro storico, si possono ammirare antiche case in pietra e strade acciottolate che raccontano la storia di questo borgo piemontese. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla.

Ponte Romanico: Nei dintorni di Bastia Mondovì, si trova un antico ponte romanico che attraversa il torrente Corsaglia. Questo ponte è un esempio dell'ingegneria medievale e offre un interessante scorcio sul passato della regione.

Paesaggi e Natura: I dintorni di Bastia Mondovì sono caratterizzati da colline e vigneti, tipici del paesaggio piemontese. È possibile fare escursioni o gite in bicicletta per esplorare la natura circostante, godendo di viste panoramiche sulla campagna.

Eventi Locali: Sebbene non siano una "cosa da vedere" permanente, partecipare agli eventi locali può arricchire l'esperienza di visita. Informarsi presso il comune o i residenti su eventuali feste, sagre o mercati che potrebbero svolgersi durante il periodo della visita.

Prodotti Tipici: Anche se non è un luogo fisico da visitare, assaggiare i prodotti tipici locali è un'attività da non perdere. La regione è famosa per la sua cucina piemontese, vini locali e formaggi. Ci sono spesso piccoli negozi o produttori locali dove si possono acquistare queste delizie.Visitare Bastia Mondovì è un'esperienza che combina arte, storia e natura, offrendo un assaggio autentico della vita in un borgo piemontese.