Bagnasco

Municipio: Piazza Municipio,3
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: bagnaschesi
Email: anagrafe@comune.bagnasco.cn.it
PEC: comune.bagnasco.cn@legalmail.it
Telefono: +39 0174/76047
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bagnasco è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, nella regione del Piemonte, Italia. Anche se è un luogo relativamente tranquillo e meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bagnasco e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. L'architettura e gli interni meritano una visita per ammirare le opere d'arte sacra e il design tradizionale.
Ponte Romano: Nelle vicinanze di Bagnasco si trova un antico ponte romano, che è un esempio affascinante di ingegneria antica. È un ottimo luogo per una passeggiata e per scattare fotografie.
Centro Storico di Bagnasco: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le case in pietra e le stradine strette che conservano il fascino di un tempo passato. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni della regione. È un'opportunità per conoscere meglio la storia locale e le pratiche agricole tradizionali.
Escursioni e Natura: Bagnasco è circondato da colline e paesaggi naturali ideali per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono diversi sentieri che offrono viste panoramiche e l'opportunità di esplorare la flora e la fauna locali.
Eventi Locali: Se visiti Bagnasco durante una festa o un evento locale, avrai l'opportunità di vivere la cultura e le tradizioni del posto. Controlla il calendario degli eventi per vedere se ci sono sagre, fiere o celebrazioni religiose durante il tuo soggiorno.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. Cerca ristoranti o trattorie dove poter gustare piatti tipici piemontesi, come i ravioli al plin, i formaggi locali e i dolci tradizionali.
Dintorni di Bagnasco: Nei dintorni di Bagnasco, si possono visitare altri borghi pittoreschi e punti di interesse nella regione delle Langhe e del Monferrato, che sono famosi per i loro vini e paesaggi mozzafiato.Bagnasco, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica del Piemonte rurale, con la sua storia, la cultura e la bellezza naturale.