Zimone
Municipio: Via Pietro Lucca,30
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: zimonesi
Email: zimone@ptb.provincia.biella.it
PEC: zimone@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.670208
MAPPA
Origini: La zona del Biellese, dove si trova Zimone, è stata abitata fin dai tempi preistorici. I ritrovamenti archeologici nella regione indicano la presenza di insediamenti già durante l'Età del Bronzo. In epoca romana, l'area era parte del territorio controllato da Roma, anche se Zimone, in quanto piccolo centro, non è direttamente menzionato nei principali documenti storici di quel periodo.
Medioevo: Durante il Medioevo, il Piemonte fu teatro di numerosi cambiamenti politici e territoriali, con la presenza di diversi signori feudali. Zimone, come molti altri piccoli centri del Biellese, era probabilmente sotto l'influenza di famiglie nobili locali. Le prime documentazioni scritte che menzionano Zimone risalgono a quest'epoca, spesso in contesti legati a transazioni di terre o diritti feudali.
Epoca moderna e contemporanea: Nei secoli successivi, il Piemonte e con esso Zimone furono coinvolti nelle vicende dei Savoia, la famiglia nobiliare che divenne la casa reale d'Italia. Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Zimone divenne parte del nuovo stato italiano.
Economia e società: Tradizionalmente, l'economia di Zimone è stata basata sull'agricoltura, con coltivazioni tipiche della regione collinare del Biellese. Negli ultimi decenni, come molte aree rurali italiane, Zimone ha visto una diminuzione della popolazione e una trasformazione economica, con un aumento del pendolarismo verso centri urbani più grandi. Oggi, Zimone è un tranquillo comune rurale che conserva il suo fascino storico e paesaggistico, rappresentando un esempio della ricca storia e cultura del Piemonte.
Luoghi da visitare:
Zimone è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, precisamente nella provincia di Biella. Sebbene sia un borgo di dimensioni modeste, offre comunque alcune attrazioni interessanti e un paesaggio naturale affascinante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zimone e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Questa chiesa è uno dei punti centrali del comune. Risalente al periodo medievale, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. All'interno, si possono ammirare decorazioni e opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per il borgo, potrai godere dell'atmosfera tranquilla e autentica di Zimone. Le strade strette e le case in pietra offrono uno scorcio sulla vita rurale piemontese.
Panorami e Natura: Zimone è circondato da colline e offre bellissimi panorami sulla campagna circostante. È il luogo ideale per passeggiate e trekking immersi nella natura.
Lago di Viverone: Sebbene non sia situato direttamente a Zimone, il Lago di Viverone è facilmente raggiungibile e rappresenta una delle attrazioni naturali più significative della zona. Qui, puoi dedicarti a diverse attività, come gite in barca, pesca, e birdwatching. Il lago è anche un ottimo punto per fare un picnic o semplicemente rilassarsi sulle sue sponde.
Sentieri Escursionistici: Nei dintorni di Zimone ci sono diversi sentieri escursionistici che attraversano la campagna piemontese. Questi sentieri sono perfetti per gli amanti della natura e offrono l'opportunità di esplorare la flora e la fauna locali.
Aziende Agricole e Prodotti Locali: La zona è ricca di aziende agricole dove è possibile degustare e acquistare prodotti tipici locali, come formaggi, salumi e vini. Queste visite sono un'ottima occasione per conoscere meglio la cultura e le tradizioni enogastronomiche della regione.
Eventi Locali: Durante l'anno, Zimone ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a queste manifestazioni può essere un modo piacevole per immergersi nella cultura del luogo.
Visite nei Dintorni: Essendo Zimone in una posizione strategica nel Piemonte, puoi anche considerare di visitare altri luoghi d'interesse nelle vicinanze, come la città di Biella, conosciuta per il suo centro storico e il Santuario di Oropa, un importante luogo di pellegrinaggio.Anche se Zimone è un piccolo comune, la sua bellezza sta nella tranquillità e nell'autenticità del luogo, offrendo un'esperienza di viaggio diversa dalle mete turistiche più affollate.