www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Valdilana

Valdilana
Sito web: http://comune.valdilana.bi.it
Municipio: Via Roma - Valle Mosso,40
Email: valdilana@ptb.provincia.biella.it
PEC: comune.valdilana.bi@legalmail.it
MAPPA
Valdilana è un comune italiano situato nella regione Piemonte, nella provincia di Biella. È stato istituito ufficialmente il 1º gennaio 2019 dalla fusione di quattro comuni preesistenti: Mosso, Soprana, Trivero e Valle Mosso. Questa unione è stata voluta per ottimizzare le risorse amministrative e migliorare i servizi offerti ai cittadini.

Origini e Storia dei Comuni Originari:

Mosso: Questo comune, noto anche come Mosso Santa Maria, ha origini antiche e ha fatto parte storicamente della Valle di Mosso, un'area conosciuta per l'industria tessile e la produzione di lana.

Soprana: Situato a nord degli altri comuni, Soprana è caratterizzato da piccoli villaggi e una forte tradizione agricola. Il territorio è stato abitato fin dai tempi antichi e conserva ancora oggi alcune tracce del suo passato medievale.

Trivero: Forse il più noto tra i quattro comuni originari, Trivero è stato un importante centro industriale, soprattutto per l'industria tessile. Qui ha sede la famosa azienda tessile Ermenegildo Zegna, che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e sociale dell'area.

Valle Mosso: Come Mosso, anche Valle Mosso ha una lunga tradizione nell'industria tessile. Storicamente, è stata una zona di produzione di tessuti pregiati che hanno contribuito alla reputazione del Biellese come centro tessile di alta qualità.

Motivazioni della Fusione:

La fusione dei quattro comuni per formare Valdilana è stata motivata da ragioni amministrative e socio-economiche. L'obiettivo principale era quello di creare un'unica entità amministrativa in grado di gestire meglio le risorse e di fornire servizi più efficienti alla popolazione locale. Questo processo di unificazione è parte di una tendenza più ampia in Italia, volta a ridurre il numero di piccoli comuni per migliorare la sostenibilità economica e amministrativa. Dal punto di vista culturale e turistico, Valdilana offre numerosi punti di interesse, tra cui il Parco Naturale Oasi Zegna, che è una delle principali attrazioni naturalistiche della zona, offrendo percorsi escursionistici e panorami spettacolari delle Alpi Biellesi. In sintesi, Valdilana rappresenta una nuova entità comunale, ma la sua storia è profondamente radicata nella tradizione industriale e culturale dei comuni che l'hanno formata.

Luoghi da visitare:

Valdilana è un comune italiano situato nella provincia di Biella, nella regione del Piemonte. È stato istituito nel 2019 dalla fusione di quattro comuni: Mosso, Soprana, Trivero e Valle Mosso. Questa zona offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Valdilana:

Oasi Zegna: Un'area naturale di circa 100 km² che offre percorsi per trekking, mountain bike e osservazione della natura. È anche famosa per la sua strada panoramica, la "Panoramica Zegna", che offre viste spettacolari sulle Alpi e la pianura sottostante.

Santuario di San Giovanni d'Andorno: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. Offre una vista mozzafiato sulla valle ed è circondato da sentieri naturali.

Casa Zegna: Situata a Trivero, è un archivio storico e centro documentazione del famoso Lanificio Zegna. Offre mostre temporanee e permanenti sulla storia della famiglia Zegna e sulla produzione tessile.

Brughiera di Trivero: Un'area naturale ideale per passeggiate e pic-nic, con una flora e fauna molto ricca. È particolarmente bella in primavera quando i rododendri sono in fiore.

Mulino Susta: Un antico mulino ad acqua situato a Soprana, restaurato e ancora funzionante. Offre visite guidate che mostrano come veniva usato per macinare il grano.

Chiesa Parrocchiale di Mosso: Una chiesa storica con un bellissimo campanile e interni affrescati. È un esempio dell'architettura religiosa piemontese.

Sentieri Escursionistici: La zona è ricca di sentieri che attraversano boschi e colline, ideali per gli amanti delle escursioni e della natura. Tra i più noti ci sono i percorsi del Monte Marca e del Monte Rubello.

Museo della Fabbrica della Ruota: Situato a Pray, nelle vicinanze di Valdilana, questo museo offre un interessante spaccato della storia dell'industria tessile della zona.

Parco Naturale delle Alpi Biellesi: Anche se non interamente situato nel comune di Valdilana, questo parco offre meravigliosi sentieri e paesaggi alpini, perfetti per escursioni e passeggiate.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Valdilana ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina e l'artigianato.Oltre a queste attrazioni, Valdilana è un luogo ideale per chi cerca pace e bellezza naturale. La combinazione di paesaggi mozzafiato, storia industriale e culturale, e attività all'aria aperta rende questa zona una destinazione affascinante per i visitatori.