Valdengo

Municipio: Via Roma,101
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: valdenghesi
Email: valdeng@tin.it
PEC: valdengo@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.881852
MAPPA
Luoghi da visitare:
Valdengo è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Valdengo e nelle vicinanze:Chiesa Parrocchiale di San Biagio: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Di origine medievale, è stata rimaneggiata nel corso dei secoli e presenta elementi architettonici di varie epoche. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte sacra.
Castello di Valdengo: Anche se il castello non è aperto al pubblico, è possibile ammirarlo dall'esterno. Si tratta di una struttura storica che risale al periodo medievale, ed è circondata da un paesaggio suggestivo.
Sentieri Naturalistici: Valdengo offre diversi sentieri per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aperto. I percorsi si snodano attraverso le colline biellesi, offrendo panorami mozzafiato e l'opportunità di osservare la flora e la fauna locali.
Parco della Burcina "Felice Piacenza": Situato a pochi chilometri da Valdengo, questo parco naturale è famoso per i suoi rododendri e le sue azalee in fiore. Offre vari percorsi pedonali immersi nella natura, ideali per una passeggiata rilassante.
Santuario di Oropa: Anche se non è a Valdengo, il Santuario di Oropa è una delle mete più importanti della provincia di Biella. È un complesso religioso situato a circa 20 km da Valdengo, noto per la sua bellezza architettonica e la sua importanza spirituale.
Museo del Territorio Biellese: Situato nella vicina Biella, questo museo offre una panoramica sulla storia, l'arte e la cultura della regione. È un ottimo posto per conoscere meglio la storia locale e le tradizioni del Biellese.
Riserva Naturale della Bessa: Un'antica area mineraria di epoca romana, oggi riserva naturale, dove è possibile esplorare i resti delle attività estrattive e godere di un paesaggio unico e suggestivo.
Villa La Malpenga: Una storica villa situata nei dintorni di Valdengo, conosciuta per i suoi splendidi giardini all'italiana, che possono essere visitati durante eventi e aperture speciali.
Eventi Locali: Partecipare alle sagre e agli eventi locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Feste patronali e mercati contadini sono occasioni perfette per assaporare la cucina locale e conoscere gli abitanti.Valdengo è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione del Biellese, con le sue bellezze naturali e il suo patrimonio storico-culturale.