www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sordevolo

Sordevolo
Sito web: http://comune.sordevolo.bi.it
Municipio: Piazza Vittorio Veneto,1
Santo patrono: Sant'Ambrogio
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: sordevolesi
Email: demog.sordevolo@acme-biella.com
PEC: sordevolo@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.2568103
MAPPA
Sordevolo è un comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, appartenente alla provincia di Biella. La storia di Sordevolo è ricca e si intreccia con le vicende storiche dell'intera area biellese. Le origini di Sordevolo risalgono a tempi antichi, con evidenze di insediamenti già in epoca romana. Tuttavia, le prime testimonianze scritte del comune risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, Sordevolo, come molti altri borghi del Piemonte, era sotto il controllo di signorie locali e subì diverse dominazioni. Un aspetto distintivo e culturale di Sordevolo è la sua tradizione legata alla "Passione di Sordevolo", una rappresentazione scenica della Passione di Cristo. Questo evento, che si tiene ogni cinque anni, coinvolge gran parte della popolazione locale e attira visitatori da tutta Italia e dall'estero. La tradizione risale al XIX secolo e si dice che abbia origini ancora più antiche, forse collegate a rappresentazioni medievali. Oltre alla Passione, Sordevolo è noto per il suo paesaggio naturale e per le attività legate all'industria tessile, che hanno caratterizzato l'economia della zona per secoli. Il territorio circostante offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aperto, grazie alla sua posizione nei pressi delle Alpi biellesi. La storia di Sordevolo, come quella di molti comuni italiani, è caratterizzata da una forte identità locale e da tradizioni che si sono mantenute vive nel tempo, rendendolo un luogo affascinante sia dal punto di vista storico che culturale.

Luoghi da visitare:

Sordevolo è un affascinante comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte. È noto per la sua tradizione storica e culturale, in particolare per la rappresentazione della Passione di Cristo, che si tiene ogni cinque anni. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse a Sordevolo:

Rappresentazione della Passione di Sordevolo: Questo è l'evento più famoso del paese. Si tratta di una grandiosa rappresentazione teatrale che coinvolge quasi tutti gli abitanti del paese e si svolge ogni cinque anni. È un'esperienza unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Sordevolo. Di origini antiche, è stata più volte rimaneggiata nel corso dei secoli. Vale la pena visitarla per ammirare gli affreschi e le opere d'arte conservate al suo interno.

Museo della Passione: Situato nel centro del paese, questo museo è dedicato alla storia della Rappresentazione della Passione di Sordevolo. Ospita costumi, scenografie, fotografie e documenti storici che raccontano l'evoluzione di questa importante tradizione.

Parco Burcina "Felice Piacenza": Anche se non si trova direttamente a Sordevolo, questo parco naturale è facilmente accessibile e merita una visita. È famoso per la sua vasta collezione di rododendri e offre sentieri panoramici con viste spettacolari sulle colline biellesi.

Sentieri Escursionistici: Sordevolo è circondato da belle colline e montagne, offrendo numerose opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri sono adatti a vari livelli di esperienza e permettono di esplorare la natura circostante.

Santuario di Graglia: Situato a breve distanza da Sordevolo, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio e offre una splendida vista sulla valle sottostante. È un luogo di pace e riflessione, immerso nel verde.

Borgata San Grato: Un piccolo borgo caratteristico con case in pietra e stradine strette. È un ottimo esempio di architettura rurale piemontese e offre un'atmosfera tranquilla e autentica.

Eventi Culturali e Feste Locali: Oltre alla Passione, Sordevolo ospita vari eventi culturali e feste locali durante l'anno. Questi eventi offrono l'opportunità di sperimentare la cultura locale e gustare la cucina tradizionale.Visitare Sordevolo significa immergersi in una comunità ricca di storia e tradizioni, con un paesaggio naturale che invita alla scoperta e al relax.