www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sagliano Micca

Sagliano Micca
Sito web: http://comune.saglianomicca.bi.it
Municipio: Piazza Pietro Micca,5
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: saglianesi
Email: sagliano@ptb.provincia.biella.it
PEC: sagliano.micca@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.473715
MAPPA
Sagliano Micca è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, più precisamente nella provincia di Biella. La sua storia è strettamente legata al territorio montuoso delle Alpi biellesi e alla tradizione mineraria e tessile della zona.

Origini

Le origini di Sagliano Micca risalgono a tempi antichi, sebbene la documentazione storica più significativa inizi a emergere nel Medioevo. La zona era abitata già in epoca romana, come testimoniano diversi ritrovamenti archeologici. Durante il Medioevo, il territorio di Sagliano faceva parte dei possedimenti dei vescovi di Vercelli e successivamente passò sotto il controllo dei signori locali.

Storia

Nel corso del tempo, Sagliano Micca si sviluppò come un piccolo centro agricolo e pastorale. Tuttavia, un evento particolarmente significativo nella storia del comune è legato a Pietro Micca, un eroe locale nato nel 1677 proprio a Sagliano. Pietro Micca divenne famoso per il suo sacrificio durante l'assedio di Torino del 1706, quando, per fermare l'avanzata delle truppe francesi, fece esplodere una mina sacrificando la propria vita. In onore di questo atto eroico, il comune di Sagliano aggiunse il suo cognome al proprio nome, diventando così Sagliano Micca. Durante il XIX e il XX secolo, l'area di Sagliano Micca, come molte altre del Biellese, fu coinvolta nello sviluppo dell'industria tessile, che divenne una delle principali attività economiche della zona. Le industrie tessili e la lavorazione della lana portarono prosperità e crescita demografica al comune.

Cultura e Tradizioni

Sagliano Micca, come molti dei comuni della regione, conserva tradizioni culturali e religiose con celebrazioni annuali che riflettono la sua storia e le sue radici. La festa di San Michele è particolarmente importante per la comunità locale.

Patrimonio

Il comune e i suoi dintorni sono ricchi di bellezze naturali e architettoniche, tra cui chiese storiche e paesaggi montani caratteristici. I visitatori possono esplorare i sentieri e le montagne circostanti, che offrono opportunità per attività all'aperto come l'escursionismo e il ciclismo. Sagliano Micca, con la sua storia ricca e le sue tradizioni, rappresenta un esempio della cultura e del patrimonio del Piemonte, mantenendo vivo il ricordo delle sue origini e dei suoi eroi.

Luoghi da visitare:

Sagliano Micca è un piccolo comune situato nella regione Piemonte, in provincia di Biella. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti e punti d?interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sagliano Micca e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Costruita in stile barocco, presenta interni decorati e opere d'arte sacra che meritano una visita.

Monumento a Pietro Micca: Pietro Micca è un eroe locale, conosciuto per il suo sacrificio durante l'assedio di Torino del 1706. Il monumento a lui dedicato è un punto di riferimento importante per comprendere la storia e l'identità del luogo.

Sentieri Escursionistici: Sagliano Micca è circondato da una natura rigogliosa, con numerosi sentieri escursionistici che offrono la possibilità di esplorare le colline e le montagne circostanti. Questi percorsi sono ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura.

Museo Pietro Micca: Anche se il museo principale dedicato a Pietro Micca si trova a Torino, a Sagliano Micca si possono trovare piccole esposizioni e riferimenti storici legati alla figura di questo eroe.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Sagliano Micca, si possono ammirare antiche case in pietra e stretti vicoli che conservano il fascino del passato. È un ottimo modo per immergersi nell'atmosfera autentica del paese.

Eventi e Feste Locali: Sagliano Micca ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che rappresentano un'opportunità per conoscere le tradizioni locali e assaporare la cucina piemontese. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la visita con esperienze culturali uniche.

Architettura Rurale: Nei dintorni del paese, è possibile osservare diversi esempi di architettura rurale tradizionale, come cascine e vecchi mulini, che raccontano la vita e il lavoro nelle campagne piemontesi.Mentre Sagliano Micca è un luogo tranquillo, la sua posizione nel cuore del Piemonte lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altre attrazioni della provincia di Biella e della regione circostante.