www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pollone

Pollone
Sito web: http://comune.pollone.bi.it
Municipio: Piazza Vincenzo Delleani,1
Santo patrono: Sant'Eusebio Prete
Festa del Patrono: 2 agosto
Abitanti: pollonesi
Email: demografici.pollone@=
ptb.provincia.biella.it
PEC: pollone@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.61191
MAPPA
Pollone è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, appartenente alla provincia di Biella. La storia di Pollone è strettamente legata alle vicende storiche della regione del Biellese. Le origini di Pollone risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentate risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio di Pollone, come gran parte del Biellese, era caratterizzato dalla presenza di piccoli insediamenti rurali e da un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sulla pastorizia. Nel corso dei secoli, Pollone fu influenzato dalle vicende storiche del Piemonte, regione che vide il passaggio di diverse dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e dei Franchi. Successivamente, il territorio fu soggetto al controllo dei vescovi di Vercelli, che esercitavano un notevole potere nella zona. Durante il Rinascimento, come molte altre località della regione, Pollone vide lo sviluppo dell'industria tessile, che divenne una delle principali attività economiche del Biellese. Questa tradizione tessile è rimasta una parte importante dell'economia locale fino ai giorni nostri. Un elemento di particolare interesse nel comune di Pollone è la Villa della famiglia Sella, un'importante famiglia di imprenditori e politici italiani. La villa, circondata da un grande parco, è oggi un luogo di interesse storico e culturale. Negli ultimi decenni, Pollone ha mantenuto una forte connessione con le sue tradizioni storiche e culturali, pur adattandosi ai cambiamenti moderni. Il comune è conosciuto per la sua bellezza naturale, grazie alla vicinanza con le Alpi biellesi e ai numerosi percorsi escursionistici che attirano visitatori e appassionati di outdoor. In sintesi, la storia di Pollone è una storia di continuità e cambiamento, caratterizzata da una forte connessione con le tradizioni locali e un'economia che si è evoluta nel tempo, mantenendo un legame con il passato agricolo e industriale della regione.

Luoghi da visitare:

Pollone è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Biella. Sebbene sia un piccolo paese, offre diverse attrazioni naturali e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pollone:

Parco della Burcina "Felice Piacenza": Questo è uno dei giardini più belli del Piemonte, famoso per la sua collezione di rododendri che fioriscono in primavera, creando un?esplosione di colori. Il parco offre anche sentieri panoramici, alberi secolari e una varietà di piante esotiche.

Chiesa Parrocchiale di San Eusebio: Questa chiesa risale al XVIII secolo ed è caratterizzata da un'architettura barocca. All'interno, si possono ammirare numerose opere d'arte sacra e un organo antico.

Villa Piazzo: Una storica villa ottocentesca immersa in un parco lussureggiante. La villa ospita eventi culturali e mostre, ed è un luogo ideale per fare una passeggiata nel verde.

Cappella di San Grato: Situata in una posizione panoramica, questa cappella offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. È un luogo di pace e riflessione, ideale per chi cerca un momento di tranquillità.

Sentieri Escursionistici: Pollone è circondato da colline e montagne, offrendo numerosi sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate. I percorsi variano in difficoltà e offrono viste spettacolari sulla natura circostante.

Museo della Resistenza: Anche se non si trova direttamente a Pollone, il vicino Museo della Resistenza di Biella offre un'importante prospettiva storica sulla resistenza partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale.

Osservatorio Astronomico di Pollone: Per gli appassionati di astronomia, l'osservatorio offre serate di osservazione delle stelle e attività didattiche per scoprire di più sull'universo.

Eventi Locali: Durante l'anno, Pollone ospita vari eventi e sagre che celebrano i prodotti locali, la cultura e le tradizioni del Piemonte. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.Pollone è un luogo che combina bellezze naturali, storia e cultura, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca una pausa rilassante e ristoratrice.