www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Occhieppo Inferiore

Occhieppo Inferiore
Sito web: http://comune.occhieppo-inferiore.bi.it
Municipio: Via Roma,2
Santo patrono: Sant'Antonino
Festa del Patrono: 2 settembre
Abitanti: occhieppesi
Email: urp@occhieppoinf.it
PEC: occhieppoinferiore@=
pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.590291
MAPPA
Occhieppo Inferiore è un comune situato nella regione Piemonte, in provincia di Biella, nel nord Italia. La storia di questo comune è strettamente legata alla storia della regione biellese, che ha visto diverse dominazioni e influenze nel corso dei secoli. Le origini di Occhieppo Inferiore risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerito dalla presenza di alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi più significativamente. Durante questo periodo, l'area era sotto l'influenza dei conti di Vercelli e, successivamente, passò sotto il controllo dei Savoia, che giocarono un ruolo importante nella storia del Piemonte. Nel corso dei secoli, Occhieppo Inferiore ha mantenuto una vocazione principalmente agricola, anche se l'industrializzazione del XIX secolo ha portato allo sviluppo di alcune attività manifatturiere, in particolare nel settore tessile, che è stato una componente fondamentale dell'economia biellese. La chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo è uno dei principali monumenti storici di Occhieppo Inferiore. L'edificio attuale risale al XVIII secolo, ma si ritiene che una chiesa esistesse sullo stesso sito già da diversi secoli. Oggi, Occhieppo Inferiore è un piccolo comune che conserva il fascino delle sue origini storiche, pur essendo inserito nel contesto più ampio della dinamica area biellese. La sua storia riflette le trasformazioni sociali ed economiche che hanno caratterizzato il Piemonte nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Occhieppo Inferiore è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, ci sono alcune attrazioni e punti di interesse che potrebbero meritare una visita se ti trovi in zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Occhieppo Inferiore e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa risale al XVII secolo e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. All'interno, troverai opere d'arte sacra e un'atmosfera di tranquillità e raccoglimento.

Villa Sella: Questa villa storica è circondata da un bellissimo parco ed è un esempio di architettura residenziale piemontese. Anche se potrebbe non essere aperta al pubblico per visite interne, vale la pena ammirarla dall'esterno.

Santuario di Graglia: Situato nelle vicinanze di Occhieppo Inferiore, il Santuario di Graglia è un importante luogo di pellegrinaggio. Immerso nella natura, offre una vista panoramica sulla valle e l'opportunità di fare passeggiate nei dintorni.

Sentieri escursionistici: La zona intorno a Occhieppo Inferiore offre diversi sentieri per gli amanti della natura e delle escursioni. Puoi esplorare le colline e le montagne circostanti, godendo di panorami mozzafiato e della tranquillità della campagna piemontese.

Biella: A breve distanza in auto, la città di Biella offre ulteriori attrazioni, tra cui il Duomo di Biella, il Battistero di San Giovanni, e il Museo del Territorio Biellese. Biella è anche conosciuta per la sua tradizione tessile, quindi potresti voler visitare alcuni outlet di abbigliamento.

Oasi Zegna: Un po' più distante, ma meritevole di una visita, l'Oasi Zegna è un'area naturale protetta che offre attività all'aria aperta, come trekking, mountain bike, e, in inverno, sci. È un ottimo posto per immergersi nella natura.

Eventi locali: Occhieppo Inferiore ospita vari eventi locali durante l'anno, come feste patronali e sagre, che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e vivere l'atmosfera del luogo.

Gastronomia locale: Approfitta della visita per gustare la cucina piemontese nei ristoranti locali. Piatti tipici includono la polenta concia, il risotto al Barolo e vari formaggi locali.Anche se Occhieppo Inferiore non offre grandi attrazioni turistiche, la sua posizione lo rende un buon punto di partenza per esplorare la provincia di Biella e godere della bellezza naturale e culturale del Piemonte.