Lessona

Municipio: Piazza G. Marconi,5
Email: urp.lessona@ptb.provincia.biella.it
PEC: lessona@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015-981412
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lessona è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, nel Piemonte. Non essendo una grande città, le attrazioni turistiche sono limitate, ma offre comunque alcune esperienze interessanti per i visitatori, soprattutto per coloro che amano la natura e il buon vino.Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lessona e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. È caratterizzata da uno stile architettonico semplice, tipico delle chiese di campagna piemontesi. All'interno, si possono trovare affreschi e opere d'arte sacra.
Cantine e Vigneti: Lessona è rinomata per la produzione di vini, in particolare il vino Lessona DOC. Molte cantine locali offrono tour e degustazioni, permettendo di scoprire i processi di produzione e assaporare i vini locali. Alcune cantine storiche, come la Tenuta Sella, sono particolarmente note.
Paesaggi e Natura: Il territorio attorno a Lessona è caratterizzato da colline e vigneti, ideali per passeggiate ed escursioni. Ci sono diversi sentieri che attraversano la campagna, offrendo viste panoramiche e un contatto diretto con la natura.
Eventi Locali: Durante l'anno, Lessona ospita vari eventi e sagre legati alla tradizione e al vino. Partecipare a una di queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e assaporare prodotti tipici.
Visite nei Dintorni: La posizione di Lessona la rende un punto di partenza ideale per esplorare la provincia di Biella. Nei dintorni, si possono visitare il Santuario di Oropa, un importante luogo di pellegrinaggio, e la Riserva Naturale delle Baragge, un'area protetta con paesaggi unici.
Cucina Locale: Anche se non si tratta di un'attrazione vera e propria, provare la cucina locale in uno dei ristoranti o agriturismi della zona è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici piemontesi, come la bagna cauda e il bollito misto, sono spesso accompagnati dai vini locali.In sintesi, sebbene Lessona non sia una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica per chi è interessato a esplorare la cultura, la natura e l'enogastronomia del Piemonte.