Crevacuore

Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,14
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: crevacuoresi
Email: anag.crevacuore@=
ptb.provincia.biella.it
PEC: crevacuore@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.768154
MAPPA
Luoghi da visitare:
Crevacuore è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, nel Piemonte, Italia. Sebbene non sia una destinazione turistica di massa, offre alcune attrazioni e luoghi di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Crevacuore e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: - Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Giovanni Battista. La chiesa, di origine medievale, è stata rimaneggiata nel corso dei secoli e presenta affreschi e decorazioni interessanti.
Oratorio di Sant'Anna: - Un piccolo edificio religioso situato nelle vicinanze, noto per la sua semplicità e bellezza architettonica. È un luogo di culto raccolto e tranquillo, dove si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.
Centro Storico di Crevacuore: - Passeggiando per il centro del paese, si possono ammirare case storiche e piccoli vicoli che raccontano la storia del luogo. È un'area ideale per passeggiate tranquille e per immergersi nell'atmosfera locale.
Paesaggi e Natura: - Crevacuore è circondato da colline e paesaggi naturali tipici del Piemonte. È una zona ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri nella natura permettono di apprezzare la flora e la fauna locali.
Eventi Locali: - Durante l'anno, Crevacuore ospita varie feste e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per conoscere la cultura e le usanze del posto.
Prodotti Tipici e Gastronomia: - Anche se non è un luogo da visitare in senso tradizionale, la cucina locale merita di essere esplorata. Assaggia i formaggi locali e altri prodotti tipici del Biellese nei ristoranti e nelle trattorie della zona.
Dintorni di Crevacuore: - Nei dintorni di Crevacuore, si possono visitare altri comuni e attrazioni naturali della provincia di Biella. Ad esempio, il Santuario di Oropa, uno dei più importanti santuari mariani d'Italia, è facilmente raggiungibile.
Riserva Naturale delle Baragge: - A breve distanza da Crevacuore, questa riserva offre paesaggi mozzafiato e la possibilità di fare escursioni immersi nella natura selvaggia del Piemonte.
Museo del Territorio Biellese: - Situato a Biella, questo museo offre una panoramica sulla storia, la cultura e le tradizioni del Biellese. È un'ottima opzione per chi desidera approfondire la conoscenza della regione.Sebbene Crevacuore sia un piccolo comune, la sua posizione nel cuore del Piemonte lo rende un buon punto di partenza per esplorare la regione circostante e scoprire la bellezza e la cultura del Biellese.