Cerrione

Municipio: Via Monte Bianco,49
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: cerrionesi
Email: cerrione@ptb.provincia.biella.it
PEC: cerrione@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.671341
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cerrione è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte, Italia. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute della regione, offre comunque alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cerrione e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese. L'architettura della chiesa e il suo interno possono offrire un'interessante esperienza per chi ama l'arte sacra e l'architettura religiosa.
Castello di Cerrione: Anche se non aperto al pubblico, il Castello di Cerrione è un esempio di architettura medievale che si può ammirare dall'esterno. È situato in una posizione panoramica che offre una bella vista sul paesaggio circostante.
Riserva Naturale Speciale della Bessa: Situata a breve distanza da Cerrione, questa riserva naturale è famosa per le sue antiche miniere d'oro romane. È un luogo ideale per escursioni e passeggiate nella natura. La riserva offre sentieri ben segnalati e la possibilità di scoprire la storia mineraria della regione.
Lago di Viverone: A pochi chilometri da Cerrione, il Lago di Viverone è una destinazione popolare per chi ama le attività all'aperto come la pesca, il canottaggio e il nuoto. Lungo le sue rive si trovano percorsi pedonali e ristoranti dove poter gustare piatti locali.
Museo dell'Oro e della Bessa: Situato in prossimità della Riserva della Bessa, questo museo offre un approfondimento sulla storia dell'estrazione dell'oro nella regione, con esposizioni di strumenti antichi e informazioni geologiche.
Cantine e Aziende Vinicole: La zona intorno a Cerrione è conosciuta per la produzione di vini locali. Diverse cantine offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i vini del territorio, come l'Erbaluce di Caluso.
Itinerari Escursionistici: La zona offre vari percorsi escursionistici che attraversano colline e boschi, permettendo di esplorare la natura e godere di panorami mozzafiato.
Eventi Locali: Durante l'anno, Cerrione ospita vari eventi e feste locali, che possono includere sagre, mercati e celebrazioni tradizionali. Partecipare a questi eventi può offrire un'interessante finestra sulla cultura e le tradizioni locali.Visitare Cerrione e i suoi dintorni offre l'opportunità di scoprire un angolo meno conosciuto del Piemonte, ricco di storia, natura e tradizioni.