www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Campiglia Cervo

Campiglia Cervo
Sito web: http://comune.campigliacervo.bi.it
Municipio: Via Roma,75
Email: campiglia@ptb.provincia.biella.it
PEC: campiglia.cervo@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015-60023
MAPPA
Campiglia Cervo è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Fa parte della provincia di Biella e si trova nella Valle Cervo, una delle valli alpine piemontesi. La storia di Campiglia Cervo è strettamente legata alla storia della valle stessa, caratterizzata da tradizioni montanare e una forte identità culturale. Le origini di Campiglia Cervo risalgono a tempi antichi, con insediamenti che probabilmente esistevano già in epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, la valle era sotto l'influenza dei vescovi di Vercelli e successivamente passò sotto il dominio dei Savoia. La valle di Cervo è stata storicamente un'area di transito e comunicazione tra il Piemonte e la vicina Valle d'Aosta, e questo ha influenzato lo sviluppo economico e culturale della regione. L'economia tradizionale era basata sull'agricoltura di montagna, l'allevamento e, in particolare, l'estrazione e la lavorazione della pietra ollare, un'attività che ha lasciato importanti tracce nel patrimonio architettonico locale, come testimoniano numerosi edifici storici. Nel corso dei secoli, la popolazione della valle ha affrontato periodi di emigrazione, soprattutto verso la Francia e il Sud America, in cerca di migliori opportunità di vita. Tuttavia, molti emigranti fecero ritorno, investendo le risorse accumulate in nuove costruzioni e nel miglioramento delle infrastrutture locali. Oggi, Campiglia Cervo è un comune che conserva con orgoglio le sue tradizioni culturali e storiche. È noto per il suo paesaggio alpino mozzafiato, le sue chiese storiche e le manifestazioni culturali legate alle tradizioni locali. La comunità lavora per preservare il suo patrimonio naturale e culturale, rendendolo una destinazione interessante per chi cerca di scoprire la storia e la bellezza delle valli piemontesi.

Luoghi da visitare:

Campiglia Cervo è un affascinante comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte, noto per il suo patrimonio naturale e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campiglia Cervo:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa, costruita nel XVII secolo, è famosa per i suoi affreschi e le decorazioni barocche. Vale la pena ammirare l'architettura e gli interni riccamente decorati.

Ecomuseo Valle Cervo: Questo ecomuseo offre uno sguardo approfondito sulla storia, la cultura e le tradizioni della Valle Cervo. È un ottimo punto di partenza per comprendere la vita e le usanze locali.

Santuario di San Giovanni d'Andorno: Situato nelle vicinanze, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. La struttura è notevole per la sua posizione panoramica e l'architettura religiosa.

Ponte di Annibale: Un antico ponte romano che attraversa il torrente Cervo. È un interessante esempio di ingegneria antica e offre anche un bel punto panoramico.

Sentieri Escursionistici: La Valle Cervo è ricca di sentieri escursionistici che offrono viste spettacolari sulle Alpi Biellesi. Percorsi come il "Sentiero del Monte Camino" offrono un'esperienza immersiva nella natura.

Alpe Pianlino: Una località montana che offre un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate. Qui si possono trovare baite tradizionali e godere di una vista mozzafiato sulla valle.

Museo della Sacra Famiglia: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita religiosa e sociale della comunità locale, con esposizioni di oggetti liturgici e arte sacra.

Festa Patronale di San Giovanni Battista: Se visiti Campiglia Cervo a giugno, non perdere la festa patronale, un evento che combina celebrazioni religiose e tradizioni locali.

Architettura Tipica: Passeggiare per il borgo ti permetterà di ammirare le tipiche case in pietra della Valle Cervo, con i loro caratteristici tetti in lose e balconi in legno.

Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti locali, come formaggi, salumi e miele, spesso venduti nei mercati o nei negozi del paese.Campiglia Cervo offre un mix di storia, cultura e natura, perfetto per chi cerca una destinazione fuori dai percorsi turistici più battuti, con la possibilità di esplorare le bellezze della Valle Cervo e delle Alpi Biellesi.