Brusnengo

Municipio: Via Chioso,6
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: brusnenghesi
Email: brusnengo@ptb.provincia.biella.it
PEC: brusnengo@=
pec.ptb.provincia.biella.it
Telefono: +39 015.9854111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Brusnengo è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, nel Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Brusnengo e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Rocco: Situato nel centro del paese, l'oratorio è un edificio storico che spesso ospita eventi comunitari e celebrazioni religiose. È interessante da visitare per la sua architettura semplice ma affascinante.
Cantine e Vigneti: Brusnengo è situato in una regione famosa per la produzione di vini, in particolare il Bramaterra. Molte aziende vinicole locali offrono tour e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire i processi di produzione e di assaporare i vini della zona.
Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Brusnengo offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. L'area è caratterizzata da paesaggi collinari, boschi e vigneti, rendendo le passeggiate molto piacevoli.
Parco Naturale delle Baragge: Situato non lontano da Brusnengo, questo parco naturale è un'area protetta che offre habitat diversificati e una ricca biodiversità. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.
Eventi Locali: Brusnengo ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che rappresentano un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale. Tra queste, ci sono eventi enogastronomici che celebrano i prodotti tipici della zona.
Architettura Locale: Passeggiando per il paese, si possono ammirare diversi esempi di architettura tradizionale piemontese, con case in pietra e tetti in tegole.
Prodotti Tipici: Oltre al vino, Brusnengo è noto per altri prodotti locali che si possono acquistare nelle botteghe del paese, come formaggi, salumi e miele.Se hai tempo, potresti anche considerare di visitare i paesi e le città vicine nella provincia di Biella, che offrono ulteriori attrazioni culturali, naturali e storiche.