Bioglio

Municipio: Via Vittorio Emanuele II,5
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: biogliesi
Email: bioglio@ptb.provincia.biella.it
PEC: bioglio@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.441115
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bioglio è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte, Italia. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse che riflettono la sua storia e la bellezza naturale circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bioglio e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Secondo: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Secondo. È un edificio storico che merita una visita, soprattutto per coloro che sono interessati all'architettura religiosa e alla storia locale.
Santuario di Banchette: Situato nelle vicinanze di Bioglio, il Santuario di Banchette è un luogo di pellegrinaggio molto amato nella zona. Circondato da un paesaggio tranquillo e pittoresco, offre un'opportunità di riflessione e spiritualità.
Villa Santa Teresa: Una villa storica con un bellissimo parco che può essere visitata su appuntamento. La villa è un esempio di architettura tradizionale e offre un'occasione per comprendere meglio la storia locale.
Escursioni e Passeggiate: Bioglio è circondato da colline e offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate. Questi percorsi permettono di esplorare la natura incontaminata e di godere di viste panoramiche sulla regione del Biellese.
Eventi Locali: Durante l'anno, Bioglio ospita vari eventi e feste che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi può offrire un'esperienza autentica e coinvolgente della vita del paese.
Prodotti Locali: Non dimenticare di provare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini. Ci sono spesso mercati o piccoli negozi dove è possibile acquistare queste specialità.
Esplorazione dei Dintorni: Bioglio si trova in una posizione ideale per esplorare altre attrazioni nel Biellese, come il Ricetto di Candelo, la Riserva Naturale della Bessa e il Santuario di Oropa, uno dei santuari mariani più importanti delle Alpi.
Fontane e Lavatoi Storici: Passeggiando per il paese, si possono incontrare antiche fontane e lavatoi, che rappresentano un pezzo di storia locale e offrono un fascino particolare alle strade del borgo.Bioglio, pur essendo un piccolo centro, offre quindi diverse opportunità per chi è interessato a storia, architettura, natura e tradizioni locali.