Benna

Municipio: Via Re Umberto I,1
Santo patrono: San Pietro
Abitanti: bennesi
Email: benna@ptb.provincia.biella.it
PEC: benna@pec.ptbiellese.it
Telefono: +39 015.5821203
MAPPA
Luoghi da visitare:
Benna è un piccolo comune situato nella provincia di Biella, in Piemonte, Italia. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Benna e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Risalente a diverse epoche, presenta elementi architettonici e artistici di interesse, tra cui affreschi e decorazioni interne.
Castello di Benna: Anche se non è accessibile al pubblico in tutte le sue parti, il castello è una delle strutture storiche più importanti del comune. Può essere ammirato dall'esterno e rappresenta un esempio di architettura medievale.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Benna offre l'opportunità di ammirare l'architettura tipica del Piemonte e di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese. Case storiche e piccole piazze caratterizzano il borgo.
Museo del Territorio Biellese: Situato nei dintorni, a Biella, questo museo offre un'ampia panoramica sulla storia, la cultura e le tradizioni della regione biellese. È un'ottima alternativa per chi vuole approfondire la conoscenza del territorio.
Riserva Naturale Orientata delle Baragge: Questa area naturale protetta si estende nei dintorni di Benna e offre paesaggi mozzafiato, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. La riserva è caratterizzata da una vegetazione unica e una fauna selvatica variegata.
Santuario di Oropa: Anche se si trova a qualche chilometro da Benna, il Santuario di Oropa è una delle mete religiose più importanti della regione. Situato in una splendida cornice naturale, è un luogo di grande spiritualità e storia.
Biella: La città di Biella, situata nelle vicinanze, offre ulteriori attrazioni culturali, storiche e naturali. Tra queste, il Ricetto di Candelo, un antico borgo medievale fortificato, e il Parco della Burcina, un giardino storico con una vasta varietà di piante e fiori.
Eventi Locali: Verifica il calendario degli eventi locali durante il tuo soggiorno. Benna e i suoi dintorni ospitano diverse sagre, fiere e manifestazioni culturali che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali e assaporare la cucina piemontese.Benna, pur essendo un piccolo comune, è un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Biella, caratterizzata da un ricco patrimonio naturale e culturale.