Vigliano D'Asti
Municipio: Via Vittorio Alfieri,5
Santo patrono: San Secondo
Festa del Patrono: seconda domenica di agosto
Abitanti: viglianesi
Email: vigliano@comune.vigliano.at.it
PEC: comune.vigliano.at@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0141953140
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vigliano d'Asti è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel cuore delle colline del Monferrato, una zona rinomata per la sua bellezza paesaggistica e la produzione vinicola. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vigliano d'Asti e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Secondo Martire: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Vigliano d'Asti. Di origini antiche, è stata ristrutturata e ampliata nel corso dei secoli. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Panorami delle Colline del Monferrato: Vigliano d'Asti si trova in una posizione privilegiata per godere di splendidi panorami delle colline circostanti, che sono parte del paesaggio vitivinicolo del Piemonte, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiate o escursioni in bicicletta offrono viste mozzafiato e la possibilità di scoprire la natura incontaminata.
Cantine e Degustazioni di Vino: La zona è famosa per la produzione di vini pregiati, tra cui il Barbera d'Asti. Molte cantine locali offrono visite e degustazioni, permettendo di scoprire i processi di produzione del vino e assaporare i prodotti tipici.
Cappella di San Rocco: Un piccolo ma suggestivo luogo di culto situato nei dintorni del paese, che spesso ospita eventi religiosi e culturali.
Sentieri Escursionistici: La campagna intorno a Vigliano d'Asti è attraversata da numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura circostante, tra vigneti, boschi e campi coltivati.
Eventi Locali: Vigliano d'Asti ospita periodicamente eventi e manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come sagre, fiere e feste patronali. Partecipare a questi eventi è un'ottima occasione per immergersi nella vita del paese e assaporare piatti tipici.
Aziende Agricole e Prodotti Tipici: Oltre al vino, la zona offre una varietà di prodotti agricoli di qualità, come nocciole, miele e tartufi. Alcune aziende agricole locali organizzano visite guidate e degustazioni.
Escursioni nei Dintorni: Nei pressi di Vigliano d'Asti si trovano altri luoghi di interesse, come Asti, famosa per il suo Palio, e la città di Alba, nota per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco. Entrambi i luoghi sono facilmente raggiungibili e offrono ulteriori attrazioni culturali e gastronomiche.Queste attrazioni offrono una panoramica delle esperienze che si possono vivere a Vigliano d'Asti. Sebbene sia un piccolo comune, la sua posizione nel cuore del Piemonte lo rende un'ottima base per esplorare una delle regioni più affascinanti d'Italia.