Tigliole

Municipio: Piazza Vittoria,3
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: tigliolesi
Email: tigliole@reteunitaria.piemonte.it
PEC: tigliole@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141667124
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tigliole è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nella regione del Piemonte, Italia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tigliole:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e architettura tradizionale.
Santuario della Beata Vergine della Neve: Situato in una frazione vicina, questo santuario offre un'atmosfera di pace e spiritualità. È un luogo di pellegrinaggio per i fedeli e merita una visita per la sua posizione panoramica e l'importanza storica.
Paesaggio collinare: Tigliole si trova tra le colline del Monferrato, un'area riconosciuta dall'UNESCO per il suo paesaggio vitivinicolo. Puoi fare passeggiate o escursioni per ammirare i vigneti, i campi coltivati e le viste mozzafiato.
Eventi locali e sagre: A Tigliole si svolgono diverse manifestazioni culturali e sagre, specialmente durante i mesi estivi e autunnali, che celebrano i prodotti tipici locali, come il vino e i piatti tradizionali piemontesi.
Enogastronomia: La regione è famosa per la sua cucina e i suoi vini. Assicurati di provare le specialità locali come il tartufo bianco d'Alba, i formaggi, e i vini come il Barbera e il Moscato d'Asti, visitando le cantine e i ristoranti della zona.
Escursioni e attività all'aperto: L'area circostante offre varie opportunità per attività all'aperto come trekking, ciclismo e passeggiate nei boschi, ideali per chi ama la natura.
Architettura rurale: Passeggiando per Tigliole e le sue frazioni, potrai notare le tradizionali cascine e case rurali in stile piemontese, molte delle quali sono state restaurate mantenendo il loro fascino originale.Sebbene Tigliole non abbia le stesse attrazioni di una grande città, il suo fascino risiede nella bellezza del paesaggio, nella tranquillità del luogo e nella ricchezza della cultura enogastronomica del Piemonte.