www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sessame

Sessame
Sito web: http://comune.sessame.at.it
Municipio: Piazza Martiri della Libertà,6
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: sessamesi
Email: sessame@libero.it
PEC: sessame@pec.comune.sessame.at.it
Telefono: +39 0144392155
MAPPA
Sessame è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, facente parte della provincia di Asti. La storia di Sessame, come molti altri borghi del Monferrato, è strettamente legata alle vicende storiche della regione, caratterizzata da un'alternanza di domini e influenze. Le origini di Sessame risalgono probabilmente all'epoca medievale. Durante il Medioevo, l'area era sotto l'influenza di diverse famiglie nobiliari che si contendevano il controllo del territorio. Tra queste, i Marchesi del Monferrato ebbero un ruolo predominante. Il Monferrato stesso fu un importante marchesato, e nel corso dei secoli passò sotto il controllo di diverse potenze, tra cui i Gonzaga e i Savoia. Le prime testimonianze documentate di Sessame risalgono a questo periodo, quando il borgo era probabilmente un piccolo insediamento rurale. La posizione geografica del paese, in una zona collinare e fertile, ha favorito lo sviluppo dell'agricoltura, che è rimasta una delle principali attività economiche della zona fino ai giorni nostri. La viticoltura, in particolare, è un settore molto sviluppato, grazie al clima favorevole e alla tradizione vinicola del Monferrato. Nel corso dei secoli, Sessame ha mantenuto le caratteristiche di un piccolo centro rurale, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sulla produzione di vino. La struttura urbana del borgo conserva ancora oggi tracce delle sue origini storiche, con edifici che risalgono a epoche diverse e che testimoniano il passaggio di varie dominazioni. Oggi, Sessame è apprezzato per il suo paesaggio collinare e per la tranquillità del suo ambiente, rappresentando una meta interessante per chi desidera scoprire le bellezze del Piemonte rurale.

Luoghi da visitare:

Sessame è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sessame e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Di origine antica, è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante e da interni che conservano elementi storici e artistici di rilievo.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Sessame, si possono ammirare le abitazioni tradizionali e l?atmosfera tipica di un borgo piemontese. Le stradine strette e le case in pietra conferiscono al paese un fascino autentico.

Panorami e Paesaggi: Sessame è circondato da dolci colline e vigneti, tipici del paesaggio piemontese. È possibile fare passeggiate o escursioni nei dintorni per godere di viste panoramiche mozzafiato e scoprire la bellezza naturale della zona.

Prodotti Tipici Locali: Essendo situato in una zona vitivinicola, Sessame è un ottimo punto di partenza per esplorare i vini locali, come il Barbera d?Asti. Inoltre, i prodotti gastronomici tipici, come formaggi e salumi, possono essere gustati nei ristoranti locali o acquistati nei negozi del paese.

Eventi e Tradizioni: Durante l?anno, Sessame ospita vari eventi e manifestazioni che celebrano le tradizioni locali, la cultura e i prodotti enogastronomici del territorio. Partecipare a una di queste feste può essere un?ottima occasione per conoscere meglio le usanze del luogo.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Sessame permette di esplorare facilmente altre località della provincia di Asti e della regione del Monferrato, patrimonio dell'umanità UNESCO. Consigliate sono visite a città vicine come Nizza Monferrato e Canelli, note per i loro vini e le cantine storiche.

Visita alle Cantine: Nei dintorni di Sessame, è possibile visitare diverse cantine che offrono tour guidati e degustazioni. È un'opportunità per scoprire i processi di produzione del vino e assaporare alcune delle migliori etichette della zona.Seppur piccolo, Sessame offre un'esperienza autentica del Piemonte rurale, con la possibilità di esplorare la natura circostante e assaporare i piaceri enogastronomici della regione.