Rocchetta Tanaro

Municipio: Piazza Italia,1
Santo patrono: Maria Santissima Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: rocchettesi
Email: urp@comune.rocchettatanaro.at.it
PEC: info@=
pec.comune.rocchettatanaro.at.it
Telefono: +39 0141644123
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocchetta Tanaro è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nel cuore della regione vinicola del Piemonte, Italia. Questo affascinante borgo offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rocchetta Tanaro e dintorni:Centro Storico: Passeggia per le strade del centro storico per ammirare le tipiche case in mattoni rossi e scoprire l?atmosfera autentica di un piccolo borgo piemontese.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante e merita una visita per osservare i suoi dettagli interni.
Parco Naturale di Rocchetta Tanaro: Questo parco regionale è un'area protetta che offre splendidi paesaggi naturali, sentieri escursionistici e opportunità per il birdwatching. È il luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera fare una passeggiata rilassante.
Cantine Vinicole: Rocchetta Tanaro è situata nella rinomata regione vinicola del Piemonte. Visita alcune delle cantine locali per degustare vini tipici come il Barbera d'Asti. Molte cantine offrono tour guidati e degustazioni.
Castello di Rocchetta Tanaro: Sebbene in gran parte trasformato in edifici residenziali e agricoli, il castello conserva un fascino storico. Le sue origini risalgono al Medioevo, e alcune parti della struttura originale sono ancora visibili.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Rocchetta Tanaro nel periodo giusto, potresti partecipare a una delle sue sagre o feste tradizionali, come la Festa Patronale di San Giovanni Battista, che offre una finestra sulla cultura e le tradizioni locali.
Escursioni e Passeggiate: Oltre al parco regionale, i dintorni di Rocchetta Tanaro offrono numerosi sentieri per passeggiate ed escursioni. I paesaggi collinari della zona sono perfetti per il trekking e le attività all'aperto.
Cucina Locale: Assapora i piatti tipici della cucina piemontese in uno dei ristoranti o trattorie locali. Specialità come il tartufo, i ravioli del plin e la bagna càuda sono assolutamente da provare.
Mercato Agricolo: Se ti trovi in paese nei giorni giusti, visita il mercato per acquistare prodotti locali freschi e tipici, come formaggi, salumi e ortaggi.
Monumenti e Croci delle Strade: Scopri le piccole cappelle votive e le croci che punteggiano le campagne circostanti, espressioni di devozione popolare e parte del paesaggio culturale.Rocchetta Tanaro è un luogo che combina storia, cultura e natura, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica in una delle regioni più affascinanti d'Italia.