www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Penango

Penango
Sito web: http://comune.penango.at.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,2
Santo patrono: San Grato
Festa del Patrono: 7 settembre
Abitanti: penanghesi
Email: uffici@comune.penango.at.it
PEC: uffici@pec.comune.penango.at.it
Telefono: +39 0141910123
MAPPA
Penango è un piccolo comune situato in Piemonte, nella provincia di Asti. La sua origine è strettamente legata alla storia e alla cultura della regione del Monferrato, un'area che ha una lunga tradizione storica e culturale. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca romana, anche se non ci sono molte informazioni dettagliate su Penango durante quel periodo. Il nome "Penango" potrebbe derivare dal latino, anche se l'etimologia esatta non è chiara. Durante il Medioevo, Penango faceva parte del Marchesato del Monferrato, una delle principali entità politiche del nord Italia in quel periodo. Il Monferrato era noto per i suoi castelli e borghi fortificati, e Penango non faceva eccezione. Come molti altri comuni della zona, Penango ha visto il succedersi di diverse famiglie nobiliari che hanno dominato la regione nel corso dei secoli. Nel corso del tempo, il paese si è sviluppato principalmente come centro agricolo, grazie alla sua posizione favorevole e al terreno fertile, tipico della regione del Monferrato. La viticoltura, in particolare, ha giocato un ruolo importante nell'economia locale, con la produzione di vini di qualità che continuano a essere apprezzati ancora oggi. La storia di Penango è caratterizzata anche dalle tradizioni culturali e dalle feste locali, che riflettono l'identità e il patrimonio della comunità. Sebbene piccolo, il comune di Penango conserva tracce del suo passato nei suoi edifici storici e nella struttura del borgo. Oggi, Penango è un tranquillo paese che attira visitatori per il suo paesaggio pittoresco, la sua storia e la sua cultura enogastronomica. Come molti comuni del Monferrato, è un luogo dove la tradizione e la modernità convivono, offrendo un esempio del ricco patrimonio culturale del Piemonte.

Luoghi da visitare:

Penango è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nella regione Piemonte, Italia. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni e luoghi di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Penango e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Grato: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna del Piemonte. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.

Cappella della Madonna della Neve: Situata in una posizione panoramica, questa cappella è un luogo di devozione molto amato dagli abitanti del posto. Offre una vista spettacolare sui paesaggi collinari circostanti.

Paesaggio collinare e vigneti: Penango è circondata da dolci colline coltivate a vigneti, tipiche della regione del Monferrato. È un luogo ideale per passeggiate panoramiche e per gli amanti del trekking o delle escursioni in bicicletta.

Villa Casalegno: Questa è una delle residenze storiche della zona. Sebbene non sia sempre aperta al pubblico, la sua architettura esterna e il parco circostante meritano una visita.

Prodotti locali e vini: Penango è situata in una zona famosa per la produzione di vini di alta qualità, come il Barbera e il Grignolino. È possibile visitare cantine locali per degustazioni e per acquistare prodotti tipici.

Eventi e sagre: Durante l'anno, Penango ospita diverse manifestazioni e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informarsi sulle date di queste feste può arricchire l'esperienza del visitatore.

Escursioni nei dintorni: Penango si trova in una posizione strategica per visitare altri paesi del Monferrato, come Moncalvo, famosa per il tartufo, e Casale Monferrato, con il suo patrimonio storico e architettonico.

Riserva Naturale Speciale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande: Non lontano da Penango, questa riserva offre un'opportunità per esplorare la natura e osservare la fauna locale.Penango è un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante, immersa nella bellezza del paesaggio piemontese. La combinazione di natura, cultura e gastronomia lo rende una meta interessante per i viaggiatori.