www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Passerano Marmorito

Passerano Marmorito
Sito web: http://comune.passeranomarmorito.it
Municipio: Via del Castello,4
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: passeranesi
Email: alfredinoturetta.passerano.marmorito@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: passerano.marmorito@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141903600
MAPPA
Passerano Marmorito è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. La sua storia è ricca e articolata, risalente a diversi secoli fa. Le origini di Passerano Marmorito sono antiche, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana. Tuttavia, è durante il Medioevo che il comune inizia a svilupparsi significativamente. La zona era sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari nel corso dei secoli, tra cui i conti di Biandrate, che giocarono un ruolo importante nella storia locale. Il nome "Passerano" probabilmente deriva dal latino "passer", che significa passaggio, suggerendo che l'area potrebbe essere stata un punto di transito o di passaggio. "Marmorito", invece, si riferisce al marmo, un materiale che potrebbe essere stato estratto o lavorato nella zona. Nel corso del Medioevo, il comune fu spesso conteso tra diverse signorie e subì le influenze dei vari poteri che si alternarono nella regione. Durante il periodo rinascimentale, Passerano Marmorito vide un certo sviluppo economico e culturale, grazie anche alla sua posizione geografica strategica. Nel XIX secolo, con l'unificazione d'Italia, Passerano Marmorito, come molti altri comuni italiani, iniziò a vivere un periodo di modernizzazione e cambiamento socio-economico. L'agricoltura è sempre stata una parte importante dell'economia locale, con la coltivazione di viti e cereali che caratterizza ancora oggi il paesaggio. Oggi, Passerano Marmorito è conosciuto per il suo patrimonio storico e architettonico, tra cui spicca il castello medievale, che rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona. Il comune è anche apprezzato per il suo ambiente naturale e la tranquillità che offre, rendendolo una meta interessante per coloro che vogliono scoprire la bellezza rurale del Piemonte.

Luoghi da visitare:

Passerano Marmorito è un piccolo comune situato nel Piemonte, nella provincia di Asti. È un luogo caratteristico, immerso nelle colline del Monferrato, e offre una serie di attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la storia, la cultura e la natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Passerano Marmorito:

Castello di Passerano: Questo è il principale punto di interesse del comune. Il castello risale al Medioevo e, nonostante le modifiche e ristrutturazioni nel corso dei secoli, conserva ancora elementi architettonici originali. Il castello è circondato da mura e offre una vista panoramica sulle colline circostanti.

Chiesa di San Pietro: Situata nei pressi del castello, questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa locale. La chiesa ha origini antiche e al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte di interesse storico.

Chiesa di San Grato: Un'altra chiesa significativa per il comune. È una piccola cappella campestre che si trova in una posizione panoramica, ideale per una passeggiata e per godersi la tranquillità del paesaggio circostante.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Passerano Marmorito, si possono ammirare le antiche case in pietra e i tipici vicoli stretti, che raccontano la storia e la tradizione del luogo.

Sentieri Naturalistici: La zona intorno a Passerano Marmorito è ricca di percorsi naturalistici ideali per trekking e passeggiate. I sentieri offrono l'opportunità di esplorare le colline del Monferrato e di godere della flora e fauna locali.

Aziende Agricole e Cantine: Essendo nel cuore del Monferrato, la zona è rinomata per la produzione di vini e altri prodotti tipici. È possibile visitare alcune aziende agricole e cantine per degustare vini locali e specialità gastronomiche.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Passerano Marmorito ospita diversi eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita del paese e conoscere meglio la comunità locale.

Architettura Rurale: Nelle campagne circostanti si possono trovare esempi di architettura rurale tradizionale, come cascine e fienili, che rappresentano la vita agricola della regione.Visitare Passerano Marmorito è un'occasione per scoprire un angolo meno conosciuto del Piemonte, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.