www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Montegrosso D'Asti

Montegrosso D'Asti
Sito web: http://comune.montegrossodasti.at.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
Municipio: Via Re Umberto I,60
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: montegrossesi
Email: comune@=
comune.montegrossodasti.at.it
PEC: protocollo.montegrosso.dasti@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141953052
MAPPA
Montegrosso d'Asti č un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, facente parte della provincia di Asti. La storia di Montegrosso d'Asti č strettamente legata alle vicende storiche della regione del Monferrato e delle colline circostanti, note per la produzione vinicola, in particolare di vini come il Barbera d'Asti. Le origini del comune sono antiche e risalgono al Medioevo. La zona era abitata giā in epoca romana, come testimoniato da vari reperti archeologici, ma č durante il periodo medievale che Montegrosso assume una maggiore rilevanza. Il nome "Montegrosso" deriva probabilmente dalla conformazione geografica del luogo, caratterizzato da colline piuttosto accentuate. Nel corso dei secoli, Montegrosso d'Asti fu dominato da diverse famiglie nobiliari e signorie locali. Durante il Medioevo, il territorio fu spesso conteso tra le potenti famiglie nobili del Monferrato e di Asti, che cercavano di espandere la loro influenza sulla regione. Tra le famiglie che ebbero il controllo di Montegrosso si possono citare i marchesi del Monferrato e i conti di Asti. Con il passare del tempo, Montegrosso d'Asti ha mantenuto la sua impronta storica e culturale, conservando edifici e strutture di rilievo storico, come chiese e castelli, che testimoniano il suo passato. Oggi, Montegrosso d'Asti č conosciuto non solo per il suo patrimonio storico, ma anche per la sua produzione vinicola di alta qualitā, che attira appassionati e turisti da tutto il mondo. La comunitā locale celebra le sue tradizioni attraverso varie manifestazioni culturali e feste, che spesso ruotano attorno alla produzione del vino e ai prodotti tipici della regione. Queste feste rappresentano un'opportunitā per scoprire la cultura e le tradizioni di Montegrosso d'Asti e del territorio circostante.

Luoghi da visitare:

Montegrosso d'Asti č un piccolo e affascinante comune situato nella regione del Piemonte, noto per i suoi paesaggi collinari, i vigneti e il patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Montegrosso d'Asti:

Castello di Montegrosso: - Il castello č una delle principali attrazioni del paese. Risale al Medioevo ed č stato rimaneggiato nel corso dei secoli. Anche se č di proprietā privata, č possibile ammirarlo dall'esterno e godere della vista panoramica che offre sulla valle circostante.

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: - Questa chiesa č un bell'esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici interessanti.

Centro Storico: - Una passeggiata nel centro storico offre l'opportunitā di scoprire case antiche, vicoli pittoreschi e l'atmosfera autentica di un borgo piemontese. Non perdere le piccole piazze e i dettagli architettonici tipici delle costruzioni locali.

Vigneti e Cantine: - Montegrosso d'Asti si trova nel cuore della regione vinicola dell'Asti. Visita le cantine locali per degustare il famoso vino Asti Spumante e il Barbera d'Asti. Alcune cantine offrono tour guidati che includono una spiegazione del processo di vinificazione.

Percorsi Naturalistici: - I dintorni di Montegrosso offrono numerosi sentieri per escursioni e passeggiate. Questi percorsi sono ideali per chi ama la natura e desidera esplorare le colline del Monferrato, dichiarate Patrimonio dell'Umanitā dall'UNESCO.

Eventi Locali: - Durante l'anno, Montegrosso ospita vari eventi e sagre, spesso legati alla tradizione enogastronomica locale. Questi eventi sono un'ottima occasione per assaporare piatti tipici e immergersi nella cultura locale.

Osservatorio Astronomico: - Anche se non direttamente a Montegrosso, nelle vicinanze ci sono strutture che offrono osservazioni astronomiche, un'attivitā interessante per chi ama le stelle e l'astronomia.

Prodotti Tipici e Gastronomia: - Assicurati di assaggiare la cucina locale, che include piatti tipici come il "bagna cāuda", i "tajarin" e il "bollito misto". I ristoranti del paese offrono un'autentica esperienza culinaria piemontese.Visitare Montegrosso d'Asti significa immergersi in un contesto naturale e culturale unico, dove tradizione e bellezza paesaggistica si fondono armoniosamente.