www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mombercelli

Mombercelli
Sito web: http://comune.mombercelli.at.it/
Municipio: Piazza Vittorio Alfieri,2
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: mombercellesi
Email: protocollo@comune.mombercelli.at.it
PEC: comune.mombercelli.at@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0141959610
MAPPA
Mombercelli è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, precisamente nella provincia di Asti. La storia di Mombercelli è ricca e affonda le sue radici nell'epoca medievale. Il nome "Mombercelli" probabilmente deriva da "Mons Bercellis", indicando la natura collinare del territorio. Le origini di Mombercelli risalgono al periodo romano, come molte altre località del Piemonte. Tuttavia, il primo documento ufficiale che menziona il borgo risale al Medioevo. Durante questo periodo, il Piemonte era caratterizzato da una frammentazione politica e territoriale, con numerosi piccoli feudi e comuni che cercavano di affermare la propria autonomia. Nel corso dei secoli, Mombercelli ha vissuto diverse dominazioni e influenze, tra cui quelle dei marchesi di Monferrato e dei Savoia. La sua posizione strategica tra le colline del Monferrato ha reso il comune un punto di interesse per il controllo del territorio circostante, soprattutto durante le lotte tra le famiglie nobiliari locali. La storia moderna di Mombercelli è caratterizzata dalla sua vocazione agricola, in particolare per la produzione di vino. Il comune fa parte del territorio vinicolo del Monferrato, noto per la produzione di vini di alta qualità come Barbera e Moscato. Questo ha contribuito allo sviluppo economico e culturale della zona, rendendo Mombercelli una meta interessante per gli appassionati di enoturismo. Oggi, Mombercelli conserva molte testimonianze del suo passato, con edifici storici e tradizioni che continuano a vivere attraverso le festività locali e la cultura enogastronomica.

Luoghi da visitare:

Mombercelli è un affascinante comune situato nella provincia di Asti, nella regione del Piemonte, Italia. Sebbene sia un piccolo centro, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mombercelli:

Chiesa Parrocchiale di San Biagio: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi principali del paese. Presenta un'architettura tipica della regione e ospita opere d'arte sacra di interesse.

Castello di Mombercelli: Anche se oggi è principalmente una residenza privata, il castello conserva ancora il fascino delle sue origini medievali. È situato in una posizione panoramica che offre vedute spettacolari del paesaggio circostante.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Mombercelli, è possibile ammirare l'architettura tradizionale piemontese, con case in pietra e stradine strette e suggestive.

Museo del Gusto: Dedicato alla tradizione enogastronomica locale, questo museo offre ai visitatori la possibilità di scoprire i sapori tipici della regione, con particolare attenzione ai vini e ai prodotti locali.

Vigneti e Cantine: Mombercelli è situato nel cuore delle colline del Monferrato, una delle zone vinicole più rinomate d'Italia. Sono numerose le cantine locali che offrono degustazioni e visite guidate, dove si possono assaggiare vini come Barbera e Grignolino.

Parchi e Sentieri: La campagna intorno a Mombercelli è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono vari sentieri che attraversano colline e vigneti, perfetti per ammirare il paesaggio e godere della natura.

Eventi e Sagre Locali: Mombercelli ospita diverse manifestazioni durante l'anno, che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra queste, le sagre dedicate al vino e ai prodotti gastronomici sono particolarmente apprezzate.

Villa La Rotonda: Questa elegante villa è un esempio di architettura nobiliare del passato ed è spesso utilizzata per eventi e matrimoni.

Belvedere: Nei dintorni di Mombercelli ci sono diversi punti panoramici da cui si può godere di una vista mozzafiato sulle colline del Monferrato, specialmente al tramonto.

Enogastronomia Locale: Non si può visitare Mombercelli senza assaggiare alcune delle specialità locali nei ristoranti e nelle trattorie del paese. Piatti tipici come l'agliata, i tajarin e il brasato al Barbera sono imperdibili.Mombercelli offre un'esperienza autentica e rilassante, perfetta per chi desidera immergersi nella cultura e nella natura piemontese.