www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Incisa Scapaccino

Incisa Scapaccino
Sito web: http://comune.incisascapaccino.at.it
Municipio: Piazza Ferraro,10
Santo patrono: San Feliciano
Abitanti: incisiani
Email: ufficioanagrafe.incisascapaccino@=
cst.asti.it
PEC: incisa.spaccino@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 014174040
MAPPA
Incisa Scapaccino è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. La sua storia è antica e ricca di eventi che hanno contribuito a modellare l'identità della comunità locale.

Origini

Le origini di Incisa Scapaccino risalgono all'epoca romana, come suggerito da alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, il nucleo abitato iniziò a svilupparsi significativamente durante il Medioevo.

Storia Medievale

Nel Medioevo, Incisa era parte del Marchesato del Monferrato, una delle principali entità feudali del Piemonte. Durante questo periodo, la posizione strategica del paese contribuì alla sua importanza. Fu un periodo caratterizzato da frequenti conflitti tra le varie fazioni nobiliari della regione.

Dominazione dei Savoia e Periodo Moderno

Nel corso del XVI secolo, il territorio passò sotto il controllo dei Savoia, una delle dinastie più influenti d'Europa. L'influenza sabauda portò a un periodo di maggiore stabilità e sviluppo economico. Durante il periodo moderno, Incisa Scapaccino conobbe un'evoluzione socio-economica significativa, grazie anche alla sua vicinanza ad Asti e al crescente sviluppo agricolo.

Il Nome "Scapaccino"

Il nome "Scapaccino" fu aggiunto a Incisa in onore di Giovanni Scapaccino, un carabiniere originario del luogo, che divenne il primo caduto dell'Arma dei Carabinieri il 3 febbraio 1834. Questo gesto rappresentò un omaggio al suo sacrificio e al valore dimostrato in servizio.

Epoca Contemporanea

Nel XX secolo, il comune di Incisa Scapaccino, come molte altre località italiane, affrontò le sfide della modernizzazione e dello spopolamento rurale. Tuttavia, ha saputo mantenere il suo patrimonio storico e culturale, conservando tradizioni locali che ancora oggi attraggono visitatori. Oggi, Incisa Scapaccino è un comune che fonde storia e tradizione con la modernità, offrendo un interessante spaccato della storia piemontese e italiana.

Luoghi da visitare:

Incisa Scapaccino è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, in Piemonte. Questo borgo affascinante offre diverse attrazioni storiche e culturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Incisa Scapaccino:

Torre Medievale: Simbolo del comune, questa torre è ciò che rimane dell'antico castello medievale. È un'importante testimonianza storica e offre una vista panoramica del paesaggio circostante.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa con elementi barocchi. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi notevoli.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Situata nella frazione di Borgo Villa, è una delle chiese più antiche della zona con affreschi e decorazioni storiche.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro, si possono ammirare edifici storici e l'atmosfera tipica di un borgo piemontese, con stradine strette e case in pietra.

Museo del Paesaggio di Incisa Scapaccino: Questo museo offre uno sguardo sulla storia e la cultura locale, con esposizioni che raccontano la vita rurale e le tradizioni del territorio.

Villa Guazzo Candiani: Un'elegante villa storica circondata da un ampio parco. Anche se non sempre aperta al pubblico, merita una vista dall'esterno per la sua architettura e il contesto paesaggistico.

Riserva Naturale Speciale della Val Sarmassa: A poca distanza dal centro, questa riserva offre percorsi naturalistici per escursioni e passeggiate tra vigneti e boschi, ideale per gli amanti della natura.

Eventi e Sagre Locali: Se visiti Incisa Scapaccino durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e manifestazioni che celebrano la cultura e i prodotti tipici del territorio, come il vino e i tartufi.

Cantine Vinicole: Essendo in una regione famosa per la produzione di vini, puoi visitare alcune cantine locali per degustazioni e per scoprire di più sul processo di vinificazione.

Percorsi Enogastronomici: Incisa Scapaccino è un ottimo punto di partenza per esplorare i percorsi enogastronomici del Monferrato, famosa per la sua cucina tradizionale e i suoi vini pregiati.Questi punti di interesse offrono un'esperienza completa di ciò che Incisa Scapaccino ha da offrire, combinando storia, cultura, natura e gastronomia.