Grazzano Badoglio

Municipio: Via IV Novembre,1
Santo patrono: Santi Vittore e Corona
Festa del Patrono: 14 maggio
Abitanti: grazzanesi
Email: info@comune.grazzanobadoglio.at.it
PEC: grazzano.badoglio@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141925455
MAPPA
Luoghi da visitare:
Grazzano Badoglio è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. Questo pittoresco paese offre un'atmosfera tranquilla e diverse attrazioni storiche e culturali interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Grazzano Badoglio:Chiesa Parrocchiale di San Vittore Martire: Questa chiesa rappresenta il cuore religioso di Grazzano Badoglio. Costruita in stile barocco, è conosciuta per il suo campanile imponente e gli interni riccamente decorati. La chiesa ospita anche alcune opere d'arte significative.
Abbazia di Santa Maria di Grazzano: Fondata nel X secolo, questa abbazia benedettina è un importante sito storico. Sebbene siano rimaste poche tracce dell'edificio originale, la sua storia è affascinante e collegata strettamente alla figura di Aleramo, marchese del Monferrato.
Tomba di Aleramo: Aleramo è una figura storica leggendaria, fondatore del Monferrato. La sua tomba si trova all'interno dell'Abbazia di Santa Maria di Grazzano ed è un punto di interesse per chi è appassionato di storia medievale.
Panorama dal Belvedere: Grazzano Badoglio è situato su una collina, offrendo viste mozzafiato sulla campagna circostante del Monferrato. Il belvedere del paese è il luogo ideale per godersi il panorama e scattare fotografie.
Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, è possibile ammirare l'architettura tradizionale piemontese e respirare l'atmosfera tranquilla di questo borgo. Le case in pietra e mattoni raccontano la storia del paese attraverso i secoli.
Cantine e Vigneti: La zona del Monferrato è famosa per la produzione di vini eccellenti, in particolare il Barbera. A Grazzano Badoglio e dintorni, molte cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire i sapori autentici della regione.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Grazzano Badoglio ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali, tra cui feste enogastronomiche e manifestazioni storiche.
Escursioni e Percorsi Naturalistici: I dintorni di Grazzano Badoglio offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi permettono di esplorare la natura incontaminata e i paesaggi collinari della regione.Visitare Grazzano Badoglio significa immergersi nella storia, nella cultura e nei sapori del Piemonte, scoprendo un angolo autentico e suggestivo del Monferrato.