Fontanile

Municipio: Piazza San Giovanni Battista,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: fontanilesi
Email: protocollo@comune.fontanile.at.it
PEC: fontanile@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141739100
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fontanile è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Sebbene sia un luogo piuttosto tranquillo e meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama l'atmosfera rilassata delle colline piemontesi e il buon vino. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Fontanile e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Fontanile. Costruita in stile barocco, presenta affreschi e decorazioni interessanti all'interno. Vale la pena visitarla per apprezzarne l'architettura e la tranquillità.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Fontanile è un'esperienza piacevole. Le strade acciottolate e le case tradizionali creano un'atmosfera affascinante. Non dimenticate di esplorare le piccole piazze e gli angoli nascosti del paese.
Panorami delle Colline del Monferrato: Fontanile si trova nelle colline del Monferrato, una zona famosa per i suoi paesaggi pittoreschi. Prendetevi del tempo per fare una passeggiata o un giro in bicicletta nei dintorni e godetevi le viste mozzafiato sui vigneti e sulle colline circostanti.
Degustazione di Vini: Essendo situato nel cuore di una delle regioni vinicole più celebri d'Italia, Fontanile offre diverse opportunità per degustare vini locali. Visitate una delle cantine della zona per assaggiare i vini tipici del Monferrato, come il Barbera e il Moscato.
Escursioni e Passeggiate: La campagna circostante offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate. È l'ideale per chi ama la natura e desidera esplorare i dintorni a piedi. Informatevi sui percorsi disponibili presso l'ufficio turistico locale.
Eventi Locali: Se visitate Fontanile durante un evento locale, come una sagra o una festa patronale, avrete l'opportunità di immergervi nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Questi eventi sono spesso caratterizzati da musica dal vivo, cibo tradizionale e attività per tutte le età.
Cucina Locale: Non dimenticate di assaggiare la cucina locale in uno dei ristoranti o trattorie del paese. Piatti tipici della zona includono agnolotti, brasati, e naturalmente, dolci a base di nocciole.
Visita ai Paesi Vicini: Fontanile è un ottimo punto di partenza per esplorare altri affascinanti borghi del Monferrato, come Nizza Monferrato, Acqui Terme, e Canelli, ognuno con le proprie attrazioni storiche e culinarie.Sebbene Fontanile sia un piccolo comune, offre comunque un'esperienza autentica e rilassante, ideale per chi desidera immergersi nella bellezza e nella tranquillità della campagna piemontese.