Ferrere

Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: Sant'Agostino
Festa del Patrono: 28 agosto
Abitanti: ferreresi
Email: comunediferrere.segreteria@=
gmail.com
PEC: amministrazione.ferrere@pec.it
Telefono: +39 0141932008
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ferrere è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, in Piemonte, conosciuto per il suo paesaggio collinare e la produzione di vini. Sebbene non sia una destinazione turistica di massa, offre comunque alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ferrere:Chiesa Parrocchiale di San Secondo: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Risalente al periodo medievale, conserva elementi architettonici di pregio e opere d'arte sacra al suo interno. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura e il suo campanile.
Santuario della Madonna della Neve: Situato nei dintorni di Ferrere, questo santuario è un luogo di devozione e offre una vista panoramica sulle colline circostanti. È un posto ideale per una passeggiata tranquilla e per godersi la natura.
Castello di Ferrere: Anche se non aperto al pubblico, il castello rappresenta un punto di interesse storico. La struttura, che oggi è una residenza privata, è visibile dall'esterno e testimonia la storia medievale del paese.
Passeggiate tra le vigne: Ferrere è circondato da vigneti che producono alcuni dei vini più apprezzati del Piemonte. Puoi fare delle passeggiate tra le vigne e, se possibile, visitare le cantine locali per una degustazione di vini, come Barbera e Nebbiolo.
Feste e Sagre Locali: Se visiti Ferrere nel periodo giusto, potresti partecipare a una delle sue feste tradizionali o sagre, che spesso includono degustazioni di prodotti locali, musica e danze.
Escursioni Naturalistiche: La zona collinare intorno a Ferrere offre diversi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. È un ottimo modo per esplorare la campagna piemontese e godere della sua bellezza naturale.
Mercato Settimanale: Anche se piccolo, il mercato settimanale di Ferrere è un'opportunità per scoprire i prodotti locali, dai formaggi ai salumi, e vivere l'atmosfera autentica del paese.
Eventi Culturali: Occasionalmente, Ferrere ospita eventi culturali come concerti, mostre d'arte o spettacoli teatrali. È interessante informarsi presso l'ufficio turistico locale per conoscere il calendario degli eventi durante la tua visita.Sebbene Ferrere non abbia una vasta gamma di attrazioni turistiche, la sua autenticità e il suo paesaggio pittoresco lo rendono una tappa piacevole per chi è interessato a scoprire il Piemonte più genuino.