www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Dusino San Michele

Dusino San Michele
Sito web: http://comune.dusinosanmichele.at.it
Municipio: Corso Umberto I,65
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: dusinesi
Email: dusinosanmichele@cst.asti.it
PEC: dusino.san.michele@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141930123
MAPPA
Dusino San Michele è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Si trova nella provincia di Asti, una zona conosciuta per la sua produzione vinicola e per il paesaggio collinare. Le origini di Dusino San Michele risalgono a tempi antichi, anche se le documentazioni storiche specifiche sul comune sono piuttosto scarse. Come molte località del Piemonte, la storia di Dusino San Michele è stata influenzata dalle vicende dei vari domini che si sono succeduti nella regione, tra cui i Romani, i Longobardi, e diverse signorie durante il Medioevo. Il nome del comune riflette l'unione di due località originariamente separate: Dusino e San Michele. Questa fusione è avvenuta in epoca relativamente recente, nel 1929, quando molti piccoli comuni italiani furono accorpati per ragioni amministrative durante il periodo fascista. Dusino probabilmente trae il suo nome da un'antica famiglia o da un termine legato al territorio, mentre San Michele fa riferimento al culto di San Michele Arcangelo, che è comune in molte località italiane e spesso associato a luoghi di culto situati su alture o colline. Nel corso dei secoli, la comunità locale si è dedicata prevalentemente all'agricoltura, favorita dal clima e dal terreno fertile della regione. Oggi, Dusino San Michele mantiene il suo carattere rurale, pur beneficiando della vicinanza a centri più grandi come Asti e Torino. In sintesi, la storia di Dusino San Michele riflette quella di molte piccole comunità italiane, caratterizzata da un'evoluzione lenta e fortemente legata alle tradizioni agricole e ai cambiamenti amministrativi della regione.

Luoghi da visitare:

Dusino San Michele è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, in Piemonte. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse storico e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Dusino San Michele:

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. È un edificio religioso di grande importanza per la comunità locale e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte al suo interno.

Cappella di San Rocco: Situata nella frazione di Dusino, questa cappella è un altro punto di interesse religioso e storico. Spesso viene utilizzata per eventi e celebrazioni locali.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Dusino San Michele offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese e di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese.

Paesaggi e Natura: La campagna circostante offre splendidi paesaggi collinari tipici del Monferrato, ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta. I vigneti e i campi coltivati sono caratteristici di questa zona e offrono scorci pittoreschi.

Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali è un ottimo modo per scoprire la cultura e le tradizioni del posto. Informarsi presso il comune o i locali per conoscere il calendario delle manifestazioni può arricchire la visita.

Prodotti Tipici: Anche se non è un luogo specifico da visitare, degustare i prodotti tipici della zona, come i vini del Monferrato, i formaggi e i salumi, è un'esperienza da non perdere. I ristoranti e le cantine locali offrono molte specialità enogastronomiche.Mentre Dusino San Michele potrebbe non avere le attrazioni turistiche di una grande città, offre comunque un assaggio dell'autenticità e della bellezza del Piemonte rurale, ideale per chi cerca una visita rilassante fuori dai tradizionali circuiti turistici.