Dusino San Michele
Municipio: Corso Umberto I,65
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: dusinesi
Email: dusinosanmichele@cst.asti.it
PEC: dusino.san.michele@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141930123
MAPPA
Luoghi da visitare:
Dusino San Michele è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, in Piemonte. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse storico e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Dusino San Michele:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. È un edificio religioso di grande importanza per la comunità locale e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte al suo interno.
Cappella di San Rocco: Situata nella frazione di Dusino, questa cappella è un altro punto di interesse religioso e storico. Spesso viene utilizzata per eventi e celebrazioni locali.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Dusino San Michele offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese e di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese.
Paesaggi e Natura: La campagna circostante offre splendidi paesaggi collinari tipici del Monferrato, ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta. I vigneti e i campi coltivati sono caratteristici di questa zona e offrono scorci pittoreschi.
Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali è un ottimo modo per scoprire la cultura e le tradizioni del posto. Informarsi presso il comune o i locali per conoscere il calendario delle manifestazioni può arricchire la visita.
Prodotti Tipici: Anche se non è un luogo specifico da visitare, degustare i prodotti tipici della zona, come i vini del Monferrato, i formaggi e i salumi, è un'esperienza da non perdere. I ristoranti e le cantine locali offrono molte specialità enogastronomiche.Mentre Dusino San Michele potrebbe non avere le attrazioni turistiche di una grande città, offre comunque un assaggio dell'autenticità e della bellezza del Piemonte rurale, ideale per chi cerca una visita rilassante fuori dai tradizionali circuiti turistici.