Cunico

Municipio: Via Recinto,3
Santo patrono: San Bartolomeo Apostolo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: cunichesi
Email: comune.cunico.at@cert.legalmail.it
PEC: comune.cunico.at@cert.legalmail.it
Telefono: +39 0141906502
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cunico è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse e attrazioni che possono essere apprezzate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cunico e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Di origine antica, la chiesa presenta elementi architettonici e decorativi che meritano una visita, come affreschi e opere d?arte sacra.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cunico permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e caratteristica di un borgo piemontese. Le stradine, le case in pietra e le piccole piazze offrono scorci suggestivi.
Paesaggio Collinare: Cunico è circondato dalle colline del Monferrato, un'area famosa per i suoi splendidi paesaggi e vigneti. È un'ottima occasione per fare escursioni, passeggiate o gite in bicicletta per godere delle viste panoramiche sui vigneti e sulle campagne circostanti.
Cantine e Degustazione di Vini: Essendo in una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia, Cunico offre la possibilità di visitare cantine locali dove è possibile degustare vini tipici del Monferrato, come Barbera e Grignolino.
Eventi Locali e Sagre: Cunico, come molti paesi piemontesi, organizza eventi e sagre durante l'anno che celebrano la cultura e le tradizioni locali, spesso con degustazioni di piatti tipici e prodotti locali.
Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Cunico, ci sono numerosi altri paesi e borghi che meritano una visita, come Moncalvo, noto per la sua fiera del tartufo, e Asti, famosa per il suo Palio.
Riserva Naturale Speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande: Anche se non proprio a Cunico, questa riserva naturale non è troppo distante ed è ideale per chi ama la natura e le escursioni. Offre percorsi tra boschi, prati e zone umide, con una ricca biodiversità.
Gastronomia Locale: Non dimenticate di assaporare la cucina locale che include piatti tipici come il "bagna cauda", i "tajarin" e il "bollito misto", accompagnati dai vini locali.Cunico è un luogo ideale per chi cerca una pausa rilassante immersa nella natura e nelle tradizioni enogastronomiche del Piemonte.