Cortiglione

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele II,2 7
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: 7 ottobre
Abitanti: cortiglionesi
Email: comune.cortiglione@gmail.com
PEC: protocollo.cortiglione@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141765106
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cortiglione è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nella regione del Piemonte, Italia. Essendo un paese di dimensioni ridotte, le attrazioni turistiche potrebbero essere limitate rispetto a città più grandi, ma offre comunque un'esperienza autentica e tranquilla del paesaggio piemontese. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Cortiglione e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. La sua architettura è tipica delle chiese piemontesi, e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni interessanti.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cortiglione permette di ammirare le antiche case e le strette viuzze che caratterizzano questo borgo. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell'atmosfera locale.
Belvedere e paesaggio collinare: Cortiglione si trova in una zona collinare tipica del Monferrato. Da qui si possono ammirare splendidi panorami sulle colline circostanti, particolarmente suggestivi al tramonto.
Escursioni e passeggiate: I dintorni di Cortiglione offrono diversi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi permettono di esplorare la campagna circostante, con i suoi vigneti e campi coltivati.
Cantine e Degustazioni: Essendo situato nella regione vinicola del Monferrato, Cortiglione è circondato da cantine che producono vini locali. È possibile organizzare visite e degustazioni per assaporare vini tipici come il Barbera d'Asti.
Feste e Sagre: Durante l'anno, Cortiglione ospita diverse feste e sagre locali, che offrono l'opportunità di gustare specialità gastronomiche piemontesi e vivere le tradizioni locali.
Gastronomia Locale: Approfittare della cucina locale è un must. Ristoranti e trattorie offrono piatti tradizionali piemontesi come gli agnolotti, il vitello tonnato, e il tartufo.
Eventuali manifestazioni culturali: Piccoli comuni come Cortiglione spesso organizzano eventi culturali, mostre o concerti in determinati periodi dell'anno. Controllare il calendario locale può offrire sorprese interessanti.Per una visita più completa, si consiglia di esplorare anche i comuni vicini, come Nizza Monferrato o Canelli, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.