www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cortiglione

Cortiglione
Sito web: http://comune.cortiglione.at.it
Municipio: Piazza Vittorio Emanuele II,2 7
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: 7 ottobre
Abitanti: cortiglionesi
Email: comune.cortiglione@gmail.com
PEC: protocollo.cortiglione@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141765106
MAPPA
Cortiglione è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Fa parte della provincia di Asti, una zona nota per la sua produzione vinicola e i suoi paesaggi collinari. Le origini di Cortiglione risalgono a tempi antichi, anche se la documentazione storica specifica è limitata. Come molti altri comuni della regione, la sua storia è stata influenzata da diverse dominazioni e cambiamenti politici nel corso dei secoli. Durante il Medioevo, l'area era sotto il controllo di vari signori feudali e fu spesso contesa tra diverse potenze locali. Questo periodo vide la costruzione di castelli e fortificazioni, che avevano lo scopo di proteggere il territorio dalle incursioni e dalle rivalità tra le famiglie nobili. Nel corso del tempo, Cortiglione passò sotto il controllo dei Savoia, che governarono gran parte del Piemonte. La stabilità portata dal dominio sabaudo contribuì allo sviluppo agricolo ed economico della regione, con un'enfasi particolare sulla viticoltura e la produzione di vino, attività che ancora oggi caratterizzano l'economia locale. La storia recente di Cortiglione, come quella di molti piccoli comuni italiani, è stata segnata dall'emigrazione verso le città più grandi o all'estero, un fenomeno particolarmente accentuato nel corso del XX secolo. Tuttavia, negli ultimi decenni c'è stato un rinnovato interesse per la vita rurale e una riscoperta delle tradizioni locali, che ha portato a un lento ma crescente ritorno degli abitanti nelle aree rurali. Il comune di Cortiglione, con il suo patrimonio storico e culturale, continua a essere un esempio della ricca storia e delle tradizioni del Piemonte, offrendo ai visitatori un assaggio della vita in una tipica comunità agricola italiana.

Luoghi da visitare:

Cortiglione è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nella regione del Piemonte, Italia. Essendo un paese di dimensioni ridotte, le attrazioni turistiche potrebbero essere limitate rispetto a città più grandi, ma offre comunque un'esperienza autentica e tranquilla del paesaggio piemontese. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Cortiglione e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. La sua architettura è tipica delle chiese piemontesi, e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni interessanti.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cortiglione permette di ammirare le antiche case e le strette viuzze che caratterizzano questo borgo. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell'atmosfera locale.

Belvedere e paesaggio collinare: Cortiglione si trova in una zona collinare tipica del Monferrato. Da qui si possono ammirare splendidi panorami sulle colline circostanti, particolarmente suggestivi al tramonto.

Escursioni e passeggiate: I dintorni di Cortiglione offrono diversi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi permettono di esplorare la campagna circostante, con i suoi vigneti e campi coltivati.

Cantine e Degustazioni: Essendo situato nella regione vinicola del Monferrato, Cortiglione è circondato da cantine che producono vini locali. È possibile organizzare visite e degustazioni per assaporare vini tipici come il Barbera d'Asti.

Feste e Sagre: Durante l'anno, Cortiglione ospita diverse feste e sagre locali, che offrono l'opportunità di gustare specialità gastronomiche piemontesi e vivere le tradizioni locali.

Gastronomia Locale: Approfittare della cucina locale è un must. Ristoranti e trattorie offrono piatti tradizionali piemontesi come gli agnolotti, il vitello tonnato, e il tartufo.

Eventuali manifestazioni culturali: Piccoli comuni come Cortiglione spesso organizzano eventi culturali, mostre o concerti in determinati periodi dell'anno. Controllare il calendario locale può offrire sorprese interessanti.Per una visita più completa, si consiglia di esplorare anche i comuni vicini, come Nizza Monferrato o Canelli, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.