Cortanze

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,1
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: cortanzesi
Email: comune.cortanze@libero.it
PEC: comune.cortanze.at@legalmail.it
Telefono: +39 0141901470
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cortanze è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nel cuore del Monferrato, una regione famosa per i suoi paesaggi collinari, vigneti e borghi storici. Sebbene Cortanze sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti da esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cortanze:Castello di Cortanze: Questa è sicuramente l'attrazione principale del paese. Il castello risale al XIII secolo e ha subito diverse modifiche e restauri nel corso dei secoli. Attualmente, il castello è utilizzato come location per eventi e matrimoni, ma è possibile visitarlo per ammirare la sua architettura e i panorami mozzafiato sulle colline del Monferrato.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un importante luogo di culto per la comunità locale. L'edificio presenta elementi architettonici interessanti e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra.
Cappella di San Rocco: Un'altra chiesetta di interesse storico e artistico. È spesso aperta per visite e piccoli eventi religiosi.
Passeggiate tra le colline: I dintorni di Cortanze offrono numerosi sentieri e percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi itinerari permettono di scoprire la bellezza naturale del Monferrato, attraversando vigneti, boschi e campi coltivati.
Enogastronomia locale: Sebbene non sia un'attrazione fisica, l'enogastronomia è una componente essenziale da esplorare quando si visita Cortanze. La zona è famosa per la produzione di vini, come il Barbera e il Moscato. Inoltre, si possono gustare piatti tipici della cucina piemontese nei ristoranti e agriturismi locali.
Eventi e feste locali: Se si visita Cortanze durante i periodi festivi, si possono trovare eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Queste feste spesso includono musica dal vivo, cibo tradizionale e mercatini.
Visita ai borghi vicini: Essendo nel cuore del Monferrato, Cortanze è circondata da altri borghi affascinanti come Montiglio Monferrato, Cocconato e Aramengo. Ognuno di questi paesi ha le proprie attrazioni storiche e culturali da offrire.
Vigneti e cantine: Molte aziende vinicole della zona offrono tour e degustazioni. È un'ottima opportunità per conoscere meglio i vini della regione e magari portare a casa qualche bottiglia come souvenir.Cortanze, con il suo fascino discreto e la sua posizione privilegiata, è un luogo ideale per chi cerca una fuga tranquilla in una delle regioni vinicole più belle d'Italia.