Chiusano D'Asti
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,3
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: terza domenica di luglio
Abitanti: chiusanesi
Email: chiusano.dasti@ruparpiemonte.it
PEC: chiusano.dasti@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141901536
MAPPA
Luoghi da visitare:
Chiusano d'Asti è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel cuore delle colline del Monferrato, noto per i suoi paesaggi incantevoli e la tranquillità della campagna circostante. Anche se è un comune di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Chiusano d'Asti e nei dintorni:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, caratterizzata da uno stile architettonico semplice ma affascinante. All'interno, puoi trovare alcune opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento e spiritualità.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Chiusano d'Asti, potrai ammirare le tipiche case in pietra e mattoni, che riflettono l'architettura tradizionale della zona. Le strette vie del borgo offrono scorci pittoreschi e un senso di autenticità.
Paesaggi collinari: Chiusano d'Asti è immerso nelle colline del Monferrato, un'area riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. È il luogo ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, per godere dei panorami mozzafiato sulle vigne e sui campi coltivati.
Cantine e Vigneti: La zona è famosa per la produzione di vini di alta qualità, quindi una visita a una delle cantine locali è d'obbligo. Puoi degustare vini tipici del Monferrato, come il Barbera d'Asti, e scoprire i processi di produzione vitivinicola.
Eventi Locali: Durante l'anno, Chiusano d'Asti ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Questi eventi sono un'ottima occasione per assaporare piatti tipici e immergersi nella vita del paese.
Escursioni Naturalistiche: Nei dintorni di Chiusano, ci sono numerosi sentieri che attraversano boschi e colline, ideali per escursioni e passeggiate nella natura. Queste passeggiate offrono l'opportunità di scoprire la flora e la fauna locali.
Castelli e Borghi nei Dintorni: Non lontano da Chiusano, puoi visitare altri borghi storici e castelli, come il Castello di Monferrato, che raccontano la storia della regione e offrono ulteriori spunti per esplorazioni culturali.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina piemontese nei ristoranti e trattorie locali. Piatti come la bagna cauda, i tajarin e il brasato al Barolo sono solo alcune delle specialità da provare.Chiusano d'Asti, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica del Piemonte, con la sua combinazione di storia, cultura, natura e enogastronomia. È una destinazione ideale per chi cerca tranquillità e bellezze paesaggistiche.