Cerreto D'Asti
Municipio: Piazza Pietro Mosso,1
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: cerretesi
Email: protocollo@comune.cerreto.asti.it
PEC: protocollo.cerreto.dasti@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141996073
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cerreto d'Asti è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nella regione del Piemonte, in Italia. Anche se è un paese di dimensioni contenute, ci sono diverse attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cerreto d'Asti:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura risale al XVIII secolo e presenta uno stile barocco piemontese. All'interno si possono ammirare vari affreschi e opere d'arte sacra.
Belvedere di Cerreto: Da questo punto panoramico, è possibile godere di una vista spettacolare sulle colline circostanti e sulla campagna piemontese. È un luogo ideale per scattare fotografie e apprezzare la bellezza del paesaggio locale.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Cerreto d'Asti offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese. Le case in pietra e i vicoli stretti raccontano la storia del borgo e delle sue tradizioni.
Torre Civica: Questa torre è uno dei simboli del comune e offre un interessante esempio di architettura medievale. Sebbene l'accesso all'interno possa non essere sempre disponibile, l'esterno merita comunque una visita.
Sentieri Naturalistici: I dintorni di Cerreto d'Asti sono caratterizzati da una natura rigogliosa e collinare. Ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare i boschi e i campi, ideali per gli amanti delle passeggiate e del trekking.
Eventi Locali: Cerreto d'Asti ospita diversi eventi e manifestazioni durante l'anno, che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale. Tra questi, sagre enogastronomiche, feste patronali e mercatini.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un luogo specifico da visitare, è importante menzionare la cucina locale. I piatti tipici piemontesi e i vini locali, come il Barbera o il Moscato, sono un'esperienza imperdibile per i visitatori.
Aziende Agricole e Cantine: Nei dintorni del borgo, ci sono diverse aziende agricole e cantine che offrono degustazioni e visite guidate. Questa è un'occasione perfetta per scoprire i prodotti locali e saperne di più sulla produzione vinicola della regione.Sebbene Cerreto d'Asti sia un piccolo borgo, offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontana dalla frenesia delle città più grandi, ed è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie del Monferrato.