Castelnuovo Don Bosco

Municipio: Via Roma,12
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: castelnovesi
Email: elettorale@=
comune.castelnuovodonbosco.at.it
PEC: protocollo.castelnuovo.don.bosco@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0119876165
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelnuovo Don Bosco è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in Italia. È famoso per essere il luogo di nascita di San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelnuovo Don Bosco:Colle Don Bosco: Questo è senza dubbio il luogo più emblematico di Castelnuovo Don Bosco. Situato a pochi chilometri dal centro del paese, il Colle Don Bosco ospita la Basilica di San Giovanni Bosco, un importante centro di pellegrinaggio. La basilica è divisa in due chiese sovrapposte e offre una vista panoramica sulle colline circostanti.
Museo della Casa Natale di San Giovanni Bosco: Vicino alla basilica, si trova la casa natale di San Giovanni Bosco, trasformata in un museo che conserva arredamenti originali e offre una panoramica sulla vita del santo e sulla sua famiglia.
Centro di Spiritualità "Maria Ausiliatrice": Un centro dedicato a ritiri spirituali e attività religiose. È un luogo di pace e riflessione situato vicino al Colle Don Bosco.
Chiesa Parrocchiale di San Martino: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa locale. La chiesa ospita diverse opere d'arte sacra.
Parrocchia di Sant?Andrea in Castelnuovo: Un'altra chiesa storica nel comune, nota per i suoi interni affrescati e l'atmosfera accogliente.
Cantine e Vigneti: Castelnuovo Don Bosco è situato nella regione vinicola dell'Astigiano, famosa per la produzione di vini come il Freisa e il Malvasia. Visite guidate alle cantine e degustazioni sono spesso disponibili.
Parco Naturale di Rocca di Cavour: Sebbene non sia esattamente a Castelnuovo Don Bosco, questo parco è facilmente raggiungibile e offre sentieri per escursioni immerse nella natura.
Percorsi Escursionistici e Ciclabili: La zona collinare offre numerosi percorsi per gli amanti del trekking e della bicicletta, con viste spettacolari sulla campagna piemontese.
Eventi Locali: Durante l'anno, Castelnuovo Don Bosco ospita vari eventi e fiere, spesso legati alla tradizione enogastronomica locale, come sagre e manifestazioni dedicate ai prodotti tipici.
Cucina Locale: Sebbene non sia un'attrazione specifica, la cucina piemontese è un must da provare. Ci sono diversi ristoranti e trattorie che offrono piatti tradizionali come agnolotti, bollito misto e dolci come la bunet.
Monumenti e Architetture Storiche: Passeggiando per il paese, si possono scoprire vari edifici storici, piazze pittoresche e antiche cascine che raccontano la storia del luogo.Visita Castelnuovo Don Bosco per immergerti nella sua ricca storia religiosa, godere delle sue bellezze naturali e assaporare la cultura piemontese autentica.