Castell'Alfero

Municipio: Piazza Castello,2
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: castellalferesi
Email: anagrafe.alfero@libero.it
PEC: castellalfero@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141204127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castell'Alfero è un affascinante comune situato nella provincia di Asti, nella regione del Piemonte, Italia. Immerso nelle colline del Monferrato, è noto per il suo patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castell'Alfero:Castello di Castell'Alfero: Questo imponente edificio è il simbolo del paese. Originariamente costruito nel Medioevo, è stato rimaneggiato nel corso dei secoli, assumendo un aspetto barocco. Oggi ospita il municipio e il Museo Etnografico 'L Ciar, che espone oggetti della vita contadina e artigianale locale.
Chiesa Parrocchiale di San Martino: Situata vicino al castello, questa chiesa risale al XVIII secolo e presenta un'architettura barocca con affreschi e decorazioni interne di pregio.
Santuario della Madonna della Neve: Questo piccolo santuario campestre si trova appena fuori dal centro abitato. È un luogo di pace e raccoglimento, immerso nella natura.
Chiesa della Madonna del Santo Rosario: Un'altra significativa chiesa di Castell'Alfero, conosciuta per le sue celebrazioni religiose e la sua atmosfera tranquilla.
Museo del Costume: Situato all'interno del castello, questo museo espone una collezione di abiti storici, che testimoniano la moda e i costumi dell'epoca.
Piazza Castello: La piazza principale del paese dove si trova il castello, un luogo perfetto per passeggiare e ammirare l'architettura circostante.
Villa Vidua: Una villa storica immersa nel verde, appartenuta alla nobile famiglia Vidua. È circondata da un ampio parco ed è un esempio di architettura settecentesca.
Sentieri naturalistici: I dintorni di Castell'Alfero offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ideali per chi ama la natura e desidera esplorare le colline del Monferrato.
Eventi e sagre: Durante l'anno, Castell'Alfero ospita vari eventi culturali e sagre, tra cui la Festa Patronale di San Martino e altre manifestazioni legate alla tradizione enogastronomica locale.
Visite enogastronomiche: La zona è rinomata per la produzione di vini pregiati come il Barbera, oltre a specialità gastronomiche tipiche del Monferrato, come i tartufi e la bagna càuda.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Castell'Alfero una meta ideale per una visita approfondita nel cuore del Piemonte.