Castagnole delle Lanze

Municipio: Via Ruscone,3
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: castagnolesi
Email: castagnole.delle.lanze@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: comune.castagnoledellelanze@=
professionalpec.it
Telefono: +39 0141875600
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castagnole delle Lanze è un affascinante borgo situato nella regione del Piemonte, tra le province di Asti e Cuneo. È immerso nelle colline delle Langhe, un'area famosa per i suoi vigneti e paesaggi mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Castagnole delle Lanze:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Castagnole delle Lanze è un'esperienza affascinante. Le strade acciottolate, gli edifici storici e le piazzette pittoresche offrono un'atmosfera d'altri tempi.
Chiesa di San Pietro in Vincoli: Questa chiesa risale al XVIII secolo e si trova nel cuore del paese. La sua facciata barocca e gli interni decorati meritano una visita.
Chiesa di San Bartolomeo: Situata nella frazione di Annunziata, è un altro importante luogo di culto, noto per la sua architettura e per l'atmosfera tranquilla.
Torre del Conte Paolo Ballada di San Robert: Questa torre medievale è uno dei simboli del paese. Offre una vista panoramica incredibile sulle colline circostanti e sui vigneti.
Parco della Rimembranza: Un'area verde dedicata alla memoria dei caduti delle guerre. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per godere della natura.
Villa della Rovere: Un'elegante villa storica che rappresenta un esempio dell'architettura signorile piemontese. Anche se spesso non è aperta al pubblico, la sua vista dall'esterno è comunque suggestiva.
Vigneti e Cantine: Castagnole delle Lanze è circondata da vigneti che producono alcuni dei vini più apprezzati del Piemonte, come il Barbera d'Asti e il Moscato d'Asti. Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate.
Feste Locali e Sagre: Se visiti Castagnole delle Lanze durante uno dei suoi eventi annuali, come la Festa della Barbera o la Festa del Moscato, potrai immergerti nella cultura locale e assaporare i prodotti tipici.
Percorsi Escursionistici: La zona offre diversi sentieri per escursioni e passeggiate, ideali per esplorare il paesaggio collinare e godere di viste spettacolari.
Enoteca Regionale di Castagnole delle Lanze: Un punto di riferimento per gli amanti del vino, dove è possibile conoscere e degustare una vasta selezione di vini locali.
Palazzo dei Conti Vagnone: Un edificio storico che racconta la storia nobile della regione. Anche se non sempre aperto al pubblico, è interessante da vedere dall'esterno.Queste attrazioni fanno di Castagnole delle Lanze una meta ideale per chi cerca un mix di storia, cultura, enogastronomia e natura. Assicurati di pianificare la visita in modo da sfruttare al meglio tutto ciò che questo incantevole borgo ha da offrire.