Casorzo
Municipio: Via Vittorio Montiglio,35
Santo patrono: San Vincenzo di Saragozza
Festa del Patrono: 22 gennaio
Abitanti: casorzesi
Email: protocollo@comune.casorzo.at.it
PEC: casorzo@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141929225
MAPPA
Luoghi da visitare:
Casorzo è un piccolo comune situato nel cuore del Monferrato, in provincia di Asti, nella regione Piemonte. Nonostante le dimensioni ridotte, Casorzo offre alcuni punti di interesse che meritano una visita, specialmente per gli amanti della natura, della storia e del buon vino. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Casorzo:Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa del XVIII secolo, con una facciata imponente e un interno decorato con affreschi e opere d'arte sacra. Vale la pena visitarla per apprezzare la sua struttura e l'atmosfera spirituale.
Bialbero di Casorzo: Uno dei fenomeni naturali più curiosi della zona, si tratta di un albero di gelso su cui è cresciuto un ciliegio. Questo raro esempio di "albero doppio" è diventato una vera attrazione locale, spesso fotografato dai visitatori.
Paesaggi del Monferrato: Casorzo è circondato dalle colline del Monferrato, un'area riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità per i suoi paesaggi vitivinicoli. Passeggiate o giri in bicicletta permettono di godere di viste panoramiche mozzafiato e di scoprire la natura incontaminata.
Cantine e Vigneti: La zona è rinomata per la produzione di vini, in particolare il Barbera e il Malvasia di Casorzo. Molte cantine locali offrono tour e degustazioni, un'opportunità per conoscere i processi di vinificazione e assaporare vini locali di alta qualità.
Antiche Strade e Architettura Rurale: Passeggiando per il paese, si possono ammirare antiche case in pietra e strade strette che raccontano la storia del luogo. L'architettura tradizionale offre uno sguardo sulla vita rurale del passato.
Eventi Locali: Durante l'anno, Casorzo ospita vari eventi e sagre, spesso legati alla cultura enogastronomica locale. Queste manifestazioni sono un'ottima occasione per immergersi nella vita del paese e assaporare piatti tipici.
Cappella di San Pietro: Situata poco fuori dal centro abitato, questa cappella romanica è un piccolo gioiello architettonico, con affreschi antichi e una storia affascinante.
Escursioni e Trekking: La campagna circostante offre numerosi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta, permettendo di esplorare la bellezza naturale della regione.Visitare Casorzo offre un'esperienza autentica, lontana dalle mete turistiche più affollate, permettendo di scoprire il fascino di un piccolo paese italiano immerso nella tradizione e nel paesaggio unico del Monferrato.