Capriglio

Municipio: Piazza della Vittoria,3
Santo patrono: Immacolata Concezione
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: caprigliesi
Email: info@comune.capriglio.at.it
PEC: capriglio@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141997194
MAPPA
Luoghi da visitare:
Capriglio è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. È un luogo tranquillo e caratteristico, circondato dalle colline del Monferrato, una regione vitivinicola riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Sebbene Capriglio sia un paese piccolo, ci sono alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Capriglio:Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera raccolta e spirituale.
Museo della Mamma Margherita: Dedicato a Margherita Occhiena, madre di San Giovanni Bosco, il museo offre uno spaccato della vita rurale del XIX secolo. Attraverso una serie di oggetti e documenti storici, il museo racconta la storia di questa donna straordinaria e il suo ruolo nell'educazione di Don Bosco.
Casa natale di Margherita Occhiena: Situata nelle vicinanze, la casa natale di Mamma Margherita è un altro luogo di interesse per chi desidera approfondire la storia della famiglia Bosco. La casa è stata restaurata per preservare il suo stato originale e offre uno sguardo sulla vita quotidiana dell'epoca.
Paesaggi del Monferrato: Capriglio è circondato da splendidi paesaggi collinari. Passeggiate o gite in bicicletta sono un ottimo modo per esplorare la natura circostante e godere della bellezza della campagna piemontese.
Enogastronomia locale: Mentre ti trovi a Capriglio, vale la pena assaporare i prodotti tipici della regione. Il Monferrato è famoso per i suoi vini, come il Barbera e il Grignolino. Inoltre, la cucina locale offre piatti deliziosi come gli agnolotti, il vitello tonnato e la bagna cauda.
Eventi locali: Capriglio ospita occasionalmente eventi e festival che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può arricchire la tua esperienza, offrendoti un'immersione diretta nella vita comunitaria.
Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Capriglio, ci sono molti altri borghi e città da esplorare, come Asti e Alba, famose per il loro patrimonio storico, culturale e gastronomico.Capriglio è ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia delle città, offrendo un'opportunità di relax e di immersione nella cultura e nella storia locale.