www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Capriglio

Capriglio
Sito web: http://comune.capriglio.at.it
Municipio: Piazza della Vittoria,3
Santo patrono: Immacolata Concezione
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: caprigliesi
Email: info@comune.capriglio.at.it
PEC: capriglio@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141997194
MAPPA
Capriglio è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Fa parte della provincia di Asti ed è noto per essere il luogo di nascita di Margherita Occhiena, la madre di San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani. Le origini di Capriglio, come molti altri comuni italiani, risalgono a tempi antichi, probabilmente all'epoca romana o anche prima. Il nome "Capriglio" potrebbe derivare dal latino "caprilius", che significa "caprile" o "luogo delle capre", suggerendo una tradizionale attività di allevamento nella zona. Durante il Medioevo, Capriglio, come molti altri borghi piemontesi, subì diverse dominazioni, passando sotto il controllo di vari signori feudali. La storia del comune è strettamente legata a quella della regione del Monferrato, un'area storica del Piemonte che ha avuto una notevole importanza durante il Medioevo e il Rinascimento per la sua posizione strategica e le sue ricchezze. Nei secoli successivi, Capriglio rimase un piccolo centro agricolo, con una popolazione dedita principalmente all'agricoltura e all'allevamento. La vita nel comune rimase relativamente tranquilla e rurale, lontana dalle grandi trasformazioni industriali che caratterizzarono altre parti d'Italia. Oggi Capriglio è conosciuto soprattutto per il suo legame con la famiglia di San Giovanni Bosco. La casa natale di Margherita Occhiena è diventata un luogo di pellegrinaggio e interesse storico, attirando visitatori che vogliono conoscere meglio la vita e le radici della famiglia Bosco. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Capriglio conserva un fascino tipico dei piccoli borghi piemontesi, con paesaggi collinari, vini locali e una comunità che mantiene vive tradizioni antiche.

Luoghi da visitare:

Capriglio è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. È un luogo tranquillo e caratteristico, circondato dalle colline del Monferrato, una regione vitivinicola riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Sebbene Capriglio sia un paese piccolo, ci sono alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Capriglio:

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera raccolta e spirituale.

Museo della Mamma Margherita: Dedicato a Margherita Occhiena, madre di San Giovanni Bosco, il museo offre uno spaccato della vita rurale del XIX secolo. Attraverso una serie di oggetti e documenti storici, il museo racconta la storia di questa donna straordinaria e il suo ruolo nell'educazione di Don Bosco.

Casa natale di Margherita Occhiena: Situata nelle vicinanze, la casa natale di Mamma Margherita è un altro luogo di interesse per chi desidera approfondire la storia della famiglia Bosco. La casa è stata restaurata per preservare il suo stato originale e offre uno sguardo sulla vita quotidiana dell'epoca.

Paesaggi del Monferrato: Capriglio è circondato da splendidi paesaggi collinari. Passeggiate o gite in bicicletta sono un ottimo modo per esplorare la natura circostante e godere della bellezza della campagna piemontese.

Enogastronomia locale: Mentre ti trovi a Capriglio, vale la pena assaporare i prodotti tipici della regione. Il Monferrato è famoso per i suoi vini, come il Barbera e il Grignolino. Inoltre, la cucina locale offre piatti deliziosi come gli agnolotti, il vitello tonnato e la bagna cauda.

Eventi locali: Capriglio ospita occasionalmente eventi e festival che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può arricchire la tua esperienza, offrendoti un'immersione diretta nella vita comunitaria.

Escursioni nei dintorni: Nei dintorni di Capriglio, ci sono molti altri borghi e città da esplorare, come Asti e Alba, famose per il loro patrimonio storico, culturale e gastronomico.Capriglio è ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia delle città, offrendo un'opportunità di relax e di immersione nella cultura e nella storia locale.