Cantarana

Municipio: Piazza Don Giovanni Soria,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: cantaranesi
Email: info@comune.cantarana.at.it
PEC: comunecantarana@pec.it
Telefono: +39 0141943101
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cantarana è un piccolo comune situato nella provincia di Asti, nella regione Piemonte, Italia. Essendo un paese relativamente piccolo, le attrazioni turistiche sono limitate rispetto alle città più grandi, ma offre comunque alcuni punti d'interesse che possono essere piacevoli da visitare, soprattutto se si apprezza l'atmosfera tranquilla e la campagna piemontese.Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cantarana e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. Anche se non è un grande edificio, offre un esempio dell'architettura religiosa locale e può essere interessante per chi ama visitare chiese.
Paesaggio collinare: Cantarana è circondata da splendide colline piemontesi, che offrono meravigliose viste panoramiche. È un ottimo posto per fare passeggiate nella natura, escursioni o semplicemente per godere della tranquillità del paesaggio rurale.
Percorsi enogastronomici: Essendo nel cuore del Piemonte, la zona è famosa per la sua tradizione enogastronomica. È possibile organizzare visite presso le cantine vinicole della zona per degustare vini locali come il Barbera e il Moscato, e assaporare piatti tipici della cucina piemontese.
Eventi locali: Verifica il calendario degli eventi locali, poiché Cantarana potrebbe ospitare sagre o feste di paese, che sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e gustare specialità della cucina tradizionale.
Escursioni nei dintorni: Essendo vicino ad Asti, Cantarana è un ottimo punto di partenza per esplorare la città di Asti, famosa per il Palio di Asti, le sue storiche torri e la cattedrale di Santa Maria Assunta. Anche Alba, famosa per il tartufo bianco, è raggiungibile in auto.
Ciclismo e trekking: La campagna intorno a Cantarana è ideale per attività all'aperto come il ciclismo e il trekking. Ci sono diversi percorsi che permettono di esplorare la natura circostante e scoprire piccole frazioni e borghi.
Prodotti locali: Non perdere l'occasione di acquistare prodotti locali come formaggi, salumi e dolci tipici in piccoli negozi o mercati locali.
Agriturismi: La zona ospita diversi agriturismi dove puoi soggiornare e assaporare la cucina locale preparata con ingredienti del territorio.
Visita ai borghi vicini: Ci sono molti piccoli borghi nei dintorni di Cantarana che meritano una visita per la loro bellezza e autenticità, come Cisterna d?Asti e San Damiano d?Asti.Anche se Cantarana non offre grandi attrazioni turistiche, può comunque essere una tappa piacevole per chi è interessato a scoprire la vita rurale piemontese e godere della bellezza naturale della regione.