Buttigliera D'Asti
Municipio: Piazza Vittorio Veneto,3
Santo patrono: San Bernardo di Chiaravalle
Festa del Patrono: 20 agosto
Abitanti: buttiglieresi
Email: anagrafe@comune.buttigliera.at.it
PEC: buttigliera.dasti@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 011 9921812
MAPPA
Luoghi da visitare:
Buttigliera d'Asti è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. Anche se di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Buttigliera d'Asti e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. Costruita in stile barocco, presenta un campanile imponente e interni riccamente decorati.
Cappella di San Rocco: Situata appena fuori dal centro abitato, questa cappella è un esempio di architettura religiosa rurale, tipica della zona. È dedicata a San Rocco, protettore contro le pestilenze.
Castello di Buttigliera: Anche se attualmente di proprietà privata e non sempre aperto al pubblico, il castello è un edificio di interesse storico. Costruito originariamente come fortezza militare, è stato trasformato nel tempo in residenza signorile.
Villa dei Marchesi del Carretto: Questa storica villa nobiliare è circondata da un parco e offre una vista panoramica sulla campagna circostante. Anche se l'accesso può essere limitato, rappresenta un interessante esempio di architettura residenziale storica.
Aree Naturali e Percorsi Escursionistici: Buttigliera d'Asti è circondata da una campagna rigogliosa, ideale per escursioni e passeggiate. I percorsi tra i vigneti e le colline offrono una vista mozzafiato e sono perfetti per chi ama la natura.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali, come la festa patronale di San Martino, è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Durante queste celebrazioni, si possono gustare piatti tipici e partecipare a eventi tradizionali.
Prodotti Tipici e Enogastronomia: La zona è nota per la sua produzione vinicola, in particolare per vini come Barbera e Nebbiolo. Non perdere l'occasione di visitare una cantina locale per una degustazione. Anche la cucina locale offre piatti tradizionali piemontesi da assaporare nei ristoranti della zona.
Eventi Culturali: Durante l'anno, Buttigliera d'Asti ospita diversi eventi culturali, tra cui concerti, mostre e spettacoli teatrali, che arricchiscono l'offerta turistica del paese.
Nei Dintorni: Nei pressi di Buttigliera d'Asti, puoi esplorare altri luoghi di interesse come la città di Asti, famosa per il suo Palio e la storica Cattedrale, e Chieri, con il suo centro storico affascinante.Queste attrazioni fanno di Buttigliera d'Asti una meta interessante per chi desidera scoprire il fascino delle piccole località piemontesi, immerse nella storia e nella natura.