Baldichieri D'Asti
Municipio: Via Re Umberto I,2
Santo patrono: San Secondo
Abitanti: baldichieresi
Email: ufficioamministrativo.baldichieri.dasti@=
ruparpiemonte.it
PEC: baldichieri.dasti@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 014166006
MAPPA
Luoghi da visitare:
Baldichieri d'Asti è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Asti. Sebbene sia un paese piuttosto piccolo, offre un ambiente tranquillo e alcune attrazioni interessanti nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Baldichieri d'Asti e nelle vicinanze:Chiesa Parrocchiale di San Secondo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Potete visitarla per ammirare l'architettura locale e per un momento di raccoglimento spirituale.
Centro storico: Passeggiare per il centro storico del paese vi permetterà di immergervi nell'atmosfera tranquilla e tradizionale della campagna piemontese. Potrete osservare edifici storici, strade acciottolate e l'architettura tipica della zona.
Eventi locali: Baldichieri d'Asti ospita vari eventi culturali e sagre durante l'anno. Se vi capita di visitare il paese durante una di queste feste, avrete l'opportunità di assaporare la cucina locale e partecipare alle tradizioni del posto.
Escursioni e passeggiate: I dintorni di Baldichieri offrono diversi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. La campagna circostante è caratterizzata da colline e vigneti, ideali per una giornata immersi nella natura.
Cantine e vigneti: Essendo situato nel cuore del Piemonte, una delle regioni vinicole più famose d'Italia, Baldichieri è circondato da vigneti. Potete visitare alcune cantine locali per degustazioni di vini tipici, come il Barbera d'Asti.
Asti: A breve distanza si trova la città di Asti, famosa per il suo Palio e per il patrimonio storico e culturale. Qui potete visitare la Cattedrale di Asti, il Palazzo Mazzetti, la Torre Troyana e il Museo Paleontologico.
Castelli e borghi vicini: Nei dintorni di Baldichieri, potete esplorare altri affascinanti borghi e castelli, come il Castello di Costigliole d?Asti o il borgo di Moncalvo, noti per la loro storia e bellezza architettonica.
Gastronomia locale: Non dimenticate di provare la cucina piemontese nei ristoranti locali. Piatti come il vitello tonnato, i tajarin, l?agliata e i formaggi tipici sono solo alcune delle specialità da gustare.
Riserva Naturale Speciale della Val Sarmassa: Situata a breve distanza da Baldichieri, questa riserva offre sentieri per escursioni e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali in un ambiente protetto.Baldichieri d'Asti, pur essendo un piccolo comune, è circondato da una ricca varietà di attrazioni culturali, storiche e naturali che possono arricchire la vostra visita nella regione.