Volpedo

Municipio: Piazza della Libertà,26
Santo patrono: Beato Giovannino Martire
Festa del Patrono: penultima domenica di agosto
Abitanti: volpedesi
Email: info@comune.volpedo.al.it
PEC: volpedo@pcert.it
Telefono: +39 0131/80141
MAPPA
Luoghi da visitare:
Volpedo è un piccolo borgo situato in Piemonte, nella provincia di Alessandria, noto per essere il luogo di nascita del celebre pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Volpedo:Studio-Museo di Giuseppe Pellizza: Questo è il luogo dove l'artista lavorava e dove ha creato alcune delle sue opere più famose, tra cui "Il Quarto Stato". Il museo offre un'immersione nel mondo di Pellizza, con schizzi, dipinti e strumenti di lavoro che permettono di comprendere meglio il suo processo creativo.
Piazza Quarto Stato: Questa piazza è stata intitolata in onore del celebre dipinto di Pellizza e rappresenta il cuore del borgo. È un luogo ideale per una passeggiata e per ammirare l'architettura locale.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, risalente al XV secolo, presenta elementi di architettura romanica e gotica. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra di notevole interesse.
Pieve di San Pietro: Situata poco fuori dal centro abitato, è una delle pievi più antiche del territorio, con elementi architettonici che risalgono all'epoca romanica. È un esempio significativo di architettura religiosa medievale.
Casa Natale di Giuseppe Pellizza: La casa dove nacque il pittore è un edificio di interesse storico che offre uno scorcio sulla vita quotidiana del tempo.
Museo Didattico Pellizziano: Situato all'interno del complesso museale, offre un'esperienza interattiva e didattica sulla vita e le opere di Pellizza, con un focus particolare su "Il Quarto Stato".
Centro storico di Volpedo: Passeggiare per le vie del borgo è un piacere, grazie agli edifici ben conservati, alle strade acciottolate e all'atmosfera tranquilla e caratteristica.
Mercato delle Pesche di Volpedo: Se visiti Volpedo in estate, non perdere il mercato delle pesche, per cui il borgo è famoso. Le pesche di Volpedo sono infatti un prodotto tipico locale di grande qualità.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Volpedo ospita diverse manifestazioni culturali, sagre e feste tradizionali, come la "Festa delle Pesche" e rievocazioni storiche legate alle opere di Pellizza.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Volpedo, ci sono diversi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, che attraversano le colline circostanti e offrono viste panoramiche sulla campagna piemontese.Volpedo è un luogo che coniuga arte, storia e natura, offrendo un'esperienza culturale ricca e variegata per chiunque lo visiti.