Villaromagnano

Municipio: Piazza XXV Aprile,1
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: villettesi
Email: villaromagnano@tiscali.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.villaromagnano.al.it
Telefono: +39 0131/892132
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villaromagnano è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. Anche se è una località di dimensioni contenute, ci sono diversi punti di interesse che possono arricchire la visita di chi si trova in zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Villaromagnano e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. È interessante per la sua architettura e per le opere d'arte sacra che conserva al suo interno. La chiesa rappresenta un tipico esempio di edificio religioso di una piccola comunità piemontese.
Centro Storico: Anche se Villaromagnano è un comune di piccole dimensioni, il suo centro storico merita una passeggiata. Qui si possono osservare le caratteristiche tipiche dei borghi piemontesi, con le sue strade strette e le abitazioni tradizionali.
Paesaggio e Natura: Villaromagnano è immerso in un contesto naturale affascinante, con colline e vigneti tipici del paesaggio piemontese. È l?ideale per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni, offrendo percorsi panoramici che permettono di apprezzare la bellezza della campagna.
Prodotti Locali e Gastronomia: La zona è famosa per la produzione di vini e altri prodotti tipici piemontesi. Una visita non sarebbe completa senza una degustazione di vini locali, come il Barbera o il Dolcetto, e specialità gastronomiche del territorio.
Eventi Locali: Se la tua visita coincide con uno degli eventi locali, come sagre o feste paesane, avrai l?opportunità di immergerti nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Queste manifestazioni offrono uno spaccato autentico della vita comunitaria e sono spesso accompagnate da musica, cibo e intrattenimento.
Escursioni nei Dintorni: Villaromagnano può essere un punto di partenza per esplorare altre località del Monferrato, come Tortona, famosa per la sua storia e cultura, o le colline circostanti, ideali per escursioni in bici o a piedi.
Antica Torre di Guardìa: Anche se non ci sono strutture imponenti come in altre località, la storia del territorio include elementi come torri di guardia e castelli, di cui si possono trovare tracce nei dintorni.Visitare Villaromagnano offre l?opportunità di scoprire un angolo tranquillo del Piemonte, lontano dai circuiti turistici più battuti, ma ricco di fascino e autenticità.