Serravalle Scrivia

Municipio: Via Berthoud,49
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: serravallesi
Email: segreteria@=
comune.serravalle-scrivia.al.it
PEC: info@=
pec.comune.serravalle-scrivia.al.it
Telefono: +39 0143/609411
MAPPA
Origini e Antichità
Le origini di Serravalle Scrivia risalgono all'epoca romana. La zona era già abitata prima dell'arrivo dei Romani, ma furono questi ultimi a fondare un insediamento stabile, sfruttando la posizione strategica lungo la via Postumia, un'importante strada consolare che collegava Genova con il nord Italia. Il nome "Scrivia" deriva dal fiume omonimo che attraversa il territorio.Medioevo
Durante il Medioevo, Serravalle divenne un punto di contesa tra diverse signorie e fazioni. Fu conteso tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Genova, data la sua posizione strategica. Nel corso dei secoli, il controllo del territorio passò di mano diverse volte tra le famiglie nobili locali e le potenze regionali.Rinascimento e Età Moderna
Nel Rinascimento, Serravalle visse un periodo di relativa tranquillità, pur rimanendo sotto l'influenza delle potenze maggiori, come il Ducato di Milano. Nel 1745, durante la guerra di successione austriaca, la città fu teatro di una battaglia tra le truppe franco-spagnole e quelle austriache.Età Contemporanea
Con l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Serravalle Scrivia divenne parte del nuovo stato italiano. Nel corso del XX secolo, la città ha vissuto un processo di modernizzazione e sviluppo economico, beneficiando della vicinanza a centri industriali e commerciali più grandi.Oggi
Oggi Serravalle Scrivia è conosciuta anche per il Serravalle Designer Outlet, uno dei più grandi centri commerciali di outlet in Europa, che attira visitatori da tutta Italia e dall'estero. La città mantiene un equilibrio tra la modernità e la conservazione delle sue tradizioni storiche, rendendola un luogo di interesse sia per i turisti che per gli studiosi di storia locale. La ricca storia di Serravalle Scrivia è testimoniata dai suoi monumenti, dalle chiese e dalle strutture storiche che raccontano la storia di una comunità che è stata un crocevia di culture e influenze nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Serravalle Scrivia è una piccola cittadina situata in Piemonte, nella provincia di Alessandria. Pur essendo conosciuta principalmente per il suo famoso outlet, la zona offre diverse attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Serravalle Scrivia e dintorni:Serravalle Designer Outlet: È una delle principali attrazioni della zona, essendo uno dei più grandi outlet d'Europa. Offre una vasta gamma di negozi di lusso e marchi famosi, perfetto per gli amanti dello shopping.
Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale risale al periodo romanico ed è un importante punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale.
Forte di Gavi: Situato a pochi chilometri da Serravalle, il Forte di Gavi è una maestosa fortificazione che domina la valle sottostante. Offre visite guidate che raccontano la storia del forte e della regione.
Villa La Marchesa: Una splendida villa di campagna circondata da un ampio parco. È un luogo ideale per passeggiate rilassanti e per godere della bellezza della natura.
Museo dei Campionissimi: Situato a Novi Ligure, a breve distanza da Serravalle, questo museo è dedicato al ciclismo e celebra grandi campioni italiani come Fausto Coppi e Costante Girardengo.
Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: Per gli amanti della natura e delle escursioni, questo parco offre sentieri spettacolari, flora e fauna locali, e scenari mozzafiato.
Antiche Terme di Serravalle: Nonostante siano oggi in rovina, le antiche terme romane offrono un affascinante sguardo al passato della regione e sono un luogo interessante da esplorare per gli appassionati di storia.
Centro storico di Novi Ligure: A pochi minuti di auto da Serravalle, il centro storico di Novi offre bellissimi palazzi, chiese e una vibrante vita cittadina.
Castello di Novi Ligure: Anche se in gran parte in rovina, il castello offre una vista panoramica eccezionale sulla città e sulla campagna circostante.
Enogastronomia locale: La zona è famosa per la produzione di vini pregiati, tra cui il Gavi DOCG. Non perdere l'opportunità di visitare le cantine locali e assaporare i prodotti tipici della cucina piemontese.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura, shopping e natura, rendendo Serravalle Scrivia e i suoi dintorni un'interessante destinazione per diversi tipi di visitatori.