Serralunga di Crea

Municipio: Piazza Municipio,3
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: serralunghesi
Email: serralunga.di.crea@ruparpiemonte.it
PEC: serralunga.di.crea@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0142/940101
MAPPA
Luoghi da visitare:
Serralunga di Crea è un incantevole comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Alessandria. È famoso per il suo paesaggio collinare, la produzione di vini e, soprattutto, per il Sacro Monte di Crea, un sito riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Serralunga di Crea:Sacro Monte di Crea: - Santuario della Madonna di Crea: Questo santuario è il cuore del Sacro Monte e risale al XVII secolo. È un importante luogo di pellegrinaggio e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte che conserva. - Cappelle del Sacro Monte: Il complesso comprende 23 cappelle e 5 romitori, ognuno dei quali racconta episodi della vita di Maria e della Passione di Cristo attraverso sculture e affreschi. - Parco Naturale del Sacro Monte di Crea: Un'area protetta che offre percorsi escursionistici immersi nella natura, con splendide vedute sulle colline del Monferrato.
Centro Storico di Serralunga di Crea: - Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. - Passeggiata tra le vie del borgo: Camminare per le strade di Serralunga di Crea offre l'opportunità di scoprire edifici storici e angoli caratteristici.
Cantine e Vigneti: - Degustazioni di Vino: La zona è rinomata per la produzione di vini di qualità, tra cui il Barbera del Monferrato. Numerose cantine offrono degustazioni e visite guidate. - Tour dei Vigneti: Esplorare i vigneti collinari è un'esperienza affascinante per capire meglio la tradizione vitivinicola locale.
Eventi e Manifestazioni: - Feste Patronali: Partecipare alle celebrazioni locali è un modo coinvolgente per vivere la cultura del posto. - Mercatini e Sagre: Durante l'anno, vengono organizzati mercatini e sagre dove è possibile assaporare specialità gastronomiche locali.
Escursioni e Attività all'Aperto: - Sentieri Escursionistici: Oltre al Parco del Sacro Monte, l'area circostante offre vari sentieri per trekking e passeggiate. - Ciclismo: Le colline del Monferrato sono perfette per gli amanti della bicicletta, con percorsi che attraversano panorami mozzafiato.
Gastronomia Locale: - Ristoranti e Trattorie: Assaggiare piatti tipici della cucina piemontese, come agnolotti, tartufi, e bagna cauda, in uno dei ristoranti locali.
Musei e Cultura: - Anche se Serralunga di Crea non ha grandi musei, la cultura locale e la tradizione possono essere vissute attraverso visite guidate e interazioni con la comunità locale.Visitare Serralunga di Crea offre un mix di spiritualità, cultura, natura ed enogastronomia, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica nel cuore del Piemonte.