Rivarone

Municipio: Via per Bassignana,3-5
Santo patrono: Natività di Maria
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: rivaronesi
Email: segreteria@comune.rivarone.al.it
PEC: segreteria@=
pec.comune.rivarone.al.it
Telefono: +39 0131/976127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rivarone è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la regione e immergersi nella tranquillità della campagna piemontese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rivarone e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Rocco: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che riflettono la storia del luogo.
Centro Storico di Rivarone: Passeggiare per le vie del centro permette di apprezzare l'atmosfera tranquilla e le tipiche abitazioni piemontesi. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Paesaggio Fluviale del Tanaro: Rivarone si trova vicino al fiume Tanaro, e l'area fluviale offre paesaggi naturali belli e tranquilli. È un ottimo posto per fare escursioni, picnic o semplicemente godersi la natura.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, potrebbero esserci eventi locali, come sagre o feste tradizionali, che offrono un'opportunità per sperimentare la cultura e la cucina locale.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Rivarone permette di esplorare facilmente altre località interessanti della provincia di Alessandria. Ad esempio, si possono visitare le colline del Monferrato, note per i loro vigneti e paesaggi splendidi.
Cantine e Degustazioni: La regione del Piemonte è famosa per i suoi vini. Nelle vicinanze di Rivarone, è possibile trovare cantine che offrono visite e degustazioni, permettendo di assaporare vini locali come il Barbera o il Dolcetto.
Ciclismo e Trekking: I dintorni di Rivarone offrono vari percorsi per gli amanti del ciclismo e del trekking. Questi percorsi attraversano la campagna piemontese, offrendo viste panoramiche e un'occasione per fare attività fisica all'aperto.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale piemontese nei ristoranti locali. Piatti come i ravioli del plin, il vitello tonnato e la bagna cauda sono alcune delle specialità che potresti trovare.Sebbene Rivarone sia un piccolo centro, la sua posizione nella regione piemontese lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali della zona.