Ricaldone

Municipio: Via Roma,6
Santo patrono: SS. Simone e Giuda
Festa del Patrono: 28 ottobre
Abitanti: ricaldonesi
Email: info@comunericaldone.it
PEC: comune.ricaldone@pec.it
Telefono: +39 0144/74120
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ricaldone è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. È noto per la sua tradizione vitivinicola e offre diverse attrazioni che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ricaldone:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Vale la pena visitarla per la sua architettura e per le opere d'arte che custodisce.
Museo Luigi Tenco: Ricaldone è il paese d'origine della famiglia di Luigi Tenco, celebre cantautore italiano. Il museo a lui dedicato raccoglie fotografie, documenti e oggetti personali che raccontano la vita e la carriera dell'artista.
Cantine Vinicole: Ricaldone è immerso nella regione vitivinicola del Monferrato, famosa per la produzione di vini di alta qualità. Molte cantine offrono tour e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire i processi di vinificazione e di assaggiare vini locali come il Barbera e il Moscato.
Passeggiate nei vigneti: I dintorni di Ricaldone sono caratterizzati da colline ricoperte di vigneti. Le passeggiate tra queste colline offrono panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Ricaldone ospita vari eventi e sagre, specialmente legati al vino e alla gastronomia locale. Queste manifestazioni sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale.
Casa Natale di Luigi Tenco: Anche se non sempre aperta al pubblico, la casa natale di Luigi Tenco è un luogo di interesse per gli appassionati della sua musica. È spesso inclusa nei tour tematici dedicati al cantautore.
Escursioni e Trekking: La zona offre diversi percorsi per gli amanti del trekking e della mountain bike, che permettono di esplorare la campagna circostante e godere della tranquillità del paesaggio rurale.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici della cucina piemontese in uno dei ristoranti o trattorie del paese. Piatti come la bagna cauda, i tajarin e il vitello tonnato sono assolutamente da provare.
Antichi Forni: In alcuni periodi dell'anno, è possibile visitare i vecchi forni del paese, dove si cuociono ancora il pane e altre specialità secondo le tradizioni locali.
Belvedere: Ricaldone offre diversi punti panoramici che permettono di ammirare il paesaggio collinare del Monferrato, specialmente al tramonto.Sebbene Ricaldone sia un piccolo comune, offre un'esperienza autentica del Piemonte, particolarmente apprezzata dagli amanti del vino e della tranquillità rurale.