Pozzol Groppo

Municipio: Località San Lorenzo,10
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: pozzolgroppesi
Email: info@comune.pozzolgroppo.al.it
PEC: protocollo.pozzol.groppo@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0131/800501
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pozzol Groppo è un piccolo comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere piacevoli da esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pozzol Groppo e dintorni:Castello di Pozzol Groppo: Questo castello medievale è il punto di riferimento principale del comune. Anche se non sempre aperto al pubblico, la struttura esterna e il panorama circostante meritano una visita. In passato, il castello ha subito diverse modifiche, ma conserva ancora il fascino storico originale.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera tranquilla per la riflessione e la preghiera.
Paesaggio collinare: Pozzol Groppo è situato in una zona collinare che offre splendide viste panoramiche. Gli amanti della natura possono godere di passeggiate lungo i sentieri che attraversano i vigneti e i campi circostanti.
Itinerari enogastronomici: La zona è rinomata per i suoi vini e per la cucina locale. Partecipare a una degustazione di vini o assaporare i piatti tradizionali in un ristorante locale può essere un'esperienza memorabile.
Eventi locali: Pozzol Groppo ospita occasionalmente eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può fornire un'opportunità unica per immergersi nella cultura del luogo.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Pozzol Groppo lo rende un punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni, come la visita a città vicine come Tortona e Voghera, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.
Osservazione della fauna locale: La campagna circostante è abitata da diverse specie di animali selvatici, rendendola un luogo interessante per chi ama l'osservazione della fauna.
Percorsi cicloturistici: Per gli appassionati di ciclismo, ci sono diversi percorsi che attraversano il paesaggio collinare, offrendo un'esperienza sportiva in un ambiente naturale.Ricorda che, essendo un piccolo comune, le attrazioni possono non essere sempre aperte al pubblico e potrebbe essere utile contattare in anticipo i punti di interesse per verificarne gli orari di apertura.